Esteri

Regno Unito: il governo laburista vuole nazionalizzare parte delle Ferrovie

Redazione
 
Regno Unito: il governo laburista vuole nazionalizzare parte delle Ferrovie
Il nuovo governo britannico, guidato da Keir Starmer, vuole nazionalizzare nuovamente, in modo parziale, le ferrovie. Il Parlamento di Londra voterà oggi in terza lettura una legge promossa dal Ministro dei Trasporti Louise Haigh. Il progetto prevede che l'attività degli operatori privati cessi alla scadenza dei contratti esistenti o alla stipula di una clausola rescissoria concordata contrattualmente.

Regno Unito: il governo laburista vuole nazionalizzare parte delle Ferrovie

In totale ci sono attualmente 28 diverse compagnie ferroviarie nel Regno Unito, ognuna delle quali generalmente serve principalmente una regione specifica. Da tempo si criticano le cancellazioni e i ritardi dei treni, nonché i prezzi elevati dei biglietti.

Il settore, peraltro, sta vivendo una delicatissima fase delle relazioni industriali. Sono stati indetti degli sciopero che hanno, ripetutamente, paralizzato i collegamenti, penalizzando, pesantemente, l'utenza, in particolare modo i pendolari.
I sindacati, oltre ad avanzare richieste di adeguamenti salariali, accusano le aziende di sfruttare i propri dipendenti.

I profitti andrebbero a beneficio solo dei manager e degli azionisti.
In una seconda fase il ministro Haighvuole fondare la compagnia statale Great British Railways. Si prevede che assumerà anche i compiti della società senza scopo di lucro Network Rail, che è responsabile delle infrastrutture come la rete ferroviaria.

Non è la prima volta che il sistema ferroviario britannico viene nazionalizzato. Dopo la seconda guerra mondiale i quattro grandi fornitori si unirono nella società statale British Railways. Quando il governo conservatore del primo ministro Margaret Thatcher vendette le compagnie statali, la British Rail, come veniva chiamata allora la compagnia, fu smembrata.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Washington
03/04/2025
Redazione
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Wash...
Spagna: da oggi cancellati i visti d'oro per gli investitori immobiliari
03/04/2025
Redazione
Spagna: da oggi cancellati i "visti d'oro" per gli investitori immobiliari
Dazi: Macron chiama a raccolta l'industria francese
03/04/2025
Redazione
Emmanuel Macron riunirà oggi il gotha dei "rappresentanti dei settori colpiti" dai dazi do...
Dazi: la mite Svizzera sconvolta da tariffe al 31%
03/04/2025
Redazione
La Svizzera è rimasta sconvolta dal duro colpo imposto dai dazi doganali del 31% su una se...