Esteri

Regno Unito: l'authority per l'energia aumenta del 10% il tetto massimo delle bollette domestiche

Redazione
 
Regno Unito: l'authority per l'energia aumenta del 10% il tetto massimo delle bollette domestiche
Brutto fine di settimana per le famiglie britanniche: oggi l'autorità di regolamentazione dell'energia Ofgem ha aumentato il tetto massimo del prezzo delle bollette energetiche domestiche del 10%, a partire dal primo ottobre, a un livello annuale di 1.717 sterline. Aumento che è stat giustificato con gravi eventi meteorologici e conflitti come la guerra in Ucraina.

Regno Unito: l'authority per l'energia aumenta del 10% il tetto massimo delle bollette domestiche

La spiegazione di Ofgem, in merito alla decisione, è stata data dal CEO, Jonathan Brearly: "In definitiva, l'aumento dei prezzi che annunciamo oggi è dovuto alla nostra dipendenza da un mercato globale del gas volatile, troppo facilmente influenzato da eventi internazionali imprevisti e dalle azioni di stati aggressivi. Sappiamo che questo aumento del tetto massimo dei prezzi sarà estremamente difficile per molte famiglie".

L'aumento del 10% per una tipica famiglia dual-fuel (che dipende da un unico soggetto erogatore per elettricità e gas) è stato leggermente superiore alle previsioni degli analisti. Come quelli della società di consulenza energetica Cornwall Insight, secondo cui l'aumento avrebbe dovuto essere al massimo del 9% poiché, anche davanti alla stabilizzazione dei prezzi, il mercato risente ancora dalla crisi energetica e dall'invasione russa dell'Ucraina.

Il Segretario all'Energia Ed Miliband ha affermato che l'aumento è il risultato diretto di quella che ha descritto come una "politica energetica fallimentare" ereditata dal Partito Conservatore, che, ha detto, ha lasciato il Paese "in balia dei mercati internazionali del gas controllati dai dittatori".

La Gran Bretagna ha introdotto un tetto massimo al prezzo dell'energia per i consumatori nel 2019. Il costo medio ha raggiunto un massimo di 4.279 sterline a gennaio 2023, quando l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha provocato onde d'urto nei mercati energetici.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Washington
03/04/2025
Redazione
Nato: Rubio rassicura sull'impegno Usa, ma gli europei si preparano a un futuro senza Wash...
Spagna: da oggi cancellati i visti d'oro per gli investitori immobiliari
03/04/2025
Redazione
Spagna: da oggi cancellati i "visti d'oro" per gli investitori immobiliari
Dazi: Macron chiama a raccolta l'industria francese
03/04/2025
Redazione
Emmanuel Macron riunirà oggi il gotha dei "rappresentanti dei settori colpiti" dai dazi do...
Dazi: la mite Svizzera sconvolta da tariffe al 31%
03/04/2025
Redazione
La Svizzera è rimasta sconvolta dal duro colpo imposto dai dazi doganali del 31% su una se...