Un re è un re, ma è anche o forse prima un uomo. E Carlo d'Inghilterra continua nella sua opera di mostrare il suo lato personale, quello che spesso ha dovuto e deve ancora mettere da parte, per dare spazio al suo essere monarca.
Regno Unito, il re che non t'aspetti: in un podcast Carlo svelerà la sua playlist del cuore
Lo ha cominciato a fare da tempo, mostrando le sue idee in campo ambientalista o climatico, ma anche quando, nel febbraio dello scorso anno, ha detto al mondo che era malato di cancro, una malattia affrontata con discrezione, comunicandola ai suoi sudditi, per poi tornare nel cono d'ombra imposto dai rituali della monarchia.
Un mese fa è stato annunciato che Carlo III avrebbe recitato in un lungometraggio per Prime Video incentrato sul suo impegno nel campo della beneficenza. Ma oggi la casa reale, con l'aiuto di Apple Music, ha annunciato che il re ha registrato un podcast che verrà trasmesso il prossimo lunedì, in cui svelerà la sua musica e i suoi artisti preferiti, alcuni dei quali già noti.
"Riunendo artisti molto amati provenienti da tutto il Commonwealth , il Re ha condiviso una selezione di brani che gli hanno portato gioia nella King's Music Room per celebrare il Commonwealth Day 2025", si legge nella dichiarazione pubblicata sui social media.
Comunque, come riferisce il Times , Buckingham Palace ha dichiarato che, nonostante questa sia una selezione fatta da Carlo III, non si tratta della sua lista definitiva delle canzoni preferite.
Il repertorio completo non è ancora noto, ma sono stati svelati alcuni degli artisti che faranno parte del progetto: Kylie Minogue , Bob Marley , Grace Jones e Davido.
La precisazione da parte del team del monarca è arrivata dopo che è emersa la notizia che la cantautrice Raye, i cui testi sono noti per includere riferimenti espliciti alle avventure di una notte e alla droga, era inclusa in questa lista. In ogni caso, ha incluso opzioni per tutti i gusti: dai cantanti melodici degli anni Trenta alle star dell'afrobeat , passando per le icone della disco music e del reggae.
"Nel corso della mia vita, la musica ha significato molto per me. Ha questa straordinaria capacità di riportare alla mente ricordi felici, di confortarci nei momenti di tristezza e di trasportarci in luoghi lontani", spiega Carlo III alla telecamera in una delle sale di Buckingham Palace dove si sono svolte le riprese.
E continua, parlando della musica: "Può sollevare il nostro morale, e ancora di più quando ci riunisce per festeggiare. In altre parole, ci porta gioia. Ecco perché ho voluto condividere con voi le canzoni che mi hanno portato gioia".
Nel podcast il monarca condividerà anche aneddoti tratti dai suoi incontri con alcuni artisti e parlerà apertamente dell'impatto che la musica ha avuto su di lui.
"È un viaggio musicale che riflette il gusto personale di Sua Maestà, lo spettacolo è plasmato dalle sue straordinarie esperienze in giro per il mondo [...] Rivela perché le canzoni contribuiscono a formare la colonna sonora della sua vita", spiega la sinossi. Questa lista ricorda quella da lei stilata prima della sua incoronazione , avvenuta nel maggio 2023, e che includeva artisti diversi come Harry Styles, i Beatles e i Queen.
"Siamo onorati che re Carlo III abbia scelto di condividere la sua playlist personale con noi e con gli appassionati di musica di tutto il mondo", ha affermato Rachel Newman, Global Head of Content and Editorial di Apple Music.