Economia
Prysmian, terzo trimestre record, alza la guidance 2025
Redazione

Prysmian archivia il miglior terzo trimestre della sua storia e alza per la seconda volta nell’anno la guidance 2025, trainata dalle divisioni Transmission e Nord America. I ricavi consolidati del gruppo milanese si attestano a 5,03 miliardi di euro, in crescita organica del 9,2% rispetto ai 4,54 miliardi del terzo trimestre 2024, mentre l’Adjusted EBITDA sale del 19,3% a 644 milioni. Il margine operativo adjusted, calcolato ai prezzi standard dei metalli, raggiunge il 14,8%, in netto miglioramento sul 13,8% dello scorso anno.
Prysmian, terzo trimestre record, alza la guidance 2025
A livello di utile netto, la società guidata da Massimo Battaini (in foto) registra un balzo del 244% a 596 milioni nel trimestre, e un risultato complessivo di 1,02 miliardi nei primi nove mesi del 2025 (+77,7% su base annua), anche grazie alla plusvalenza di 354 milioni derivante dalla cessione della partecipazione in YOFC.
Tra le divisioni, Transmission si conferma la locomotiva del gruppo, con ricavi a 877 milioni (+39%) e margini al 17,8% (dal 15,3%), sostenuta da una pipeline record di commesse per circa 16 miliardi e nuovi ordini, inclusi i progetti EGL4 e Tunita, per ulteriori 3 miliardi. Power Grid accelera del 14,8% a 985 milioni, con un EBITDA di 125 milioni, mentre Digital Solutions raddoppia la redditività grazie all’integrazione di Channell, toccando un margine del 19,6%. La divisione Industrial & Construction cresce del 2% a livello organico, trainata dal Nord America (+10%), mantenendo margini solidi al 14,5%.
La generazione di cassa resta robusta, il free cash flow degli ultimi dodici mesi ammonta a 859 milioni di euro, nonostante la stagionalità del business Transmission. L’indebitamento finanziario netto scende a 4,32 miliardi (da 5,04 miliardi a fine settembre 2024), sostenuto da flussi operativi per 1,88 miliardi e dalla liquidità incassata per la cessione di YOFC.
Sul fronte ESG, Prysmian consolida la propria leadership sostenibile, le emissioni Scope 1 e 2 si riducono del 39% rispetto al 2019, l’utilizzo di materiali riciclati sale al 20,7% (+4,5 punti sul 2024) e i ricavi da soluzioni sostenibili raggiungono il 44,4% del totale. La presenza femminile nei ruoli dirigenziali cresce al 20,5%.
Alla luce di questi risultati, il consiglio di amministrazione ha approvato un nuovo incremento della guidance 2025. L’Adjusted EBITDA è ora atteso tra 2,375 e 2,425 miliardi (rispetto alla precedente forchetta 2,300–2,375), mentre il free cash flow è stimato tra 1,025 e 1,125 miliardi. Confermato anche l’obiettivo di riduzione delle emissioni tra il 38% e il 40% rispetto ai livelli del 2019.
“Il terzo trimestre migliore di sempre conferma che la nostra strategia Accelerating Growth ci pone nella posizione ideale per cogliere tutte le opportunità del mercato,” ha dichiarato il CEO Massimo Battaini. “L’eccellente performance di Transmission e del Nord America ci consente di aumentare la guidance e continuare a creare valore per tutti gli stakeholder.”