Luxury

Prada, 19esimo trimestre consecutivo di crescita

Redazione
 
Prada, 19esimo trimestre consecutivo di crescita
Il Gruppo Prada chiude i primi nove mesi del 2025 con ricavi netti pari a 4,07 miliardi di euro, in crescita del 9% a cambi costanti rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta del 19° trimestre consecutivo di crescita per la maison milanese, che conferma la solidità del proprio modello di business in un contesto economico globale ancora incerto.

Prada, 19esimo trimestre consecutivo di crescita

Le vendite retail, pari a 3,65 miliardi di euro (+9% su base annua), restano il principale motore della crescita, sostenute dalla domanda a prezzo pieno e dal costante miglioramento del canale like-for-like. Il terzo trimestre si è chiuso con un incremento dell’8%, in linea con il secondo trimestre, nonostante la forte base di confronto dell’anno precedente.

Miu Miu si conferma la rivelazione del gruppo, con vendite retail in aumento del 41% nei primi nove mesi e del 29% nel solo terzo trimestre, dopo l’exploit del +105% del 2024. Prada, pur registrando una lieve flessione (-1,6% nei nove mesi, -0,8% nel trimestre), mantiene un’elevata solidità e continua a distinguersi per la forza del suo linguaggio creativo e la coerenza di un posizionamento sempre più globale.

“La costanza dei risultati, in un contesto macroeconomico complesso, conferma la forza dei nostri marchi e la validità della nostra strategia,” ha dichiarato Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del Gruppo Prada. “Continuiamo a puntare su creatività, eccellenza e artigianalità, valori che ci guidano verso una crescita sostenibile e duratura.”

Andrea Guerra, amministratore delegato del Gruppo, ha aggiunto: “La nostra performance riflette la solidità dei brand e l’impegno dei team. Prada accelera rispetto al trimestre precedente, mentre Miu Miu continua a crescere a doppia cifra da quattro anni consecutivi. Restiamo fiduciosi, investendo in prodotti ed esperienze capaci di emozionare i nostri clienti.”

Dal punto di vista geografico, il gruppo registra una crescita a doppia cifra in Asia Pacifico (+10%), con segnali di miglioramento in Cina continentale. L’Europa chiude a +6%, sostenuta dai consumi domestici, mentre le Americhe segnano un +15% con una crescita sequenziale in accelerazione. Positivi anche Giappone (+3%) e Medio Oriente (+21%), seppure su basi di confronto già molto elevate.

Miu Miu continua a definire la propria estetica distintiva e l’influenza culturale, con sfilate e progetti artistici che amplificano il suo dialogo con la società contemporanea. Prada, dal canto suo, prosegue la propria esplorazione del rapporto tra moda e cultura con collezioni e campagne che valorizzano l’identità del brand, come “Prada Galleria” e “Couleur Vivante”.

Con una rete di 620 boutique in oltre 70 Paesi, 25 stabilimenti e oltre 15.500 dipendenti, il Gruppo Prada conferma, dunque, il suo ruolo di protagonista globale nel lusso contemporaneo.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Zegna, brillano i marchi di lusso del gruppo
23/10/2025
Redazione
Zegna, brillano i marchi di lusso del gruppo
Prada, 19esimo trimestre consecutivo di crescita
23/10/2025
Redazione
Prada, 19esimo trimestre consecutivo di crescita
Maradona, nasce il marchio d’alta gamma
21/10/2025
Redazione
Nasce il marchio “Maradona”, moda d’alta gamma
Regno Unito, sottovesti e corsetti in mostra alla Sewerby Hall
21/10/2025
Barbara Leone
Regno Unito, sottovesti e corsetti in mostra alla Sewerby Hall