Economia

Pirelli, utile in crescita e target confermati. High Value e innovazione trainano i conti 2025

Redazione
 
Pirelli, utile in crescita e target confermati. High Value e innovazione trainano i conti 2025

Nella foto, Marco Tronchetti Provera, Vicepresidente Esecutivo di Pirelli

Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. S.p.A. ha approvato a maggioranza i risultati consolidati al 30 settembre 2025, che confermano la solidità del gruppo nonostante un contesto macroeconomico sfidante e la pressione dei dazi statunitensi. Nei primi nove mesi dell’anno, l’utile netto è salito dell’8% a 400,6 milioni di euro, mentre i ricavi si attestano a 5,195 miliardi di euro, con una crescita organica del 3,7%. L’Ebit adjusted raggiunge 835,5 milioni di euro, pari a un margine del 16,1%, in aumento rispetto al 15,7% di un anno prima.

Pirelli, utile in crescita e target confermati. High Value e innovazione trainano i conti 2025

Il trimestre si è chiuso con un Ebit margin adjusted del 16,3% e un flusso di cassa operativo positivo per 141 milioni, grazie all’efficacia delle leve interne e al miglioramento del mix di prodotto. I ricavi trimestrali, pari a 1,696 miliardi di euro, riflettono la strategia di focalizzazione sull’High Value, che oggi rappresenta il 79% del fatturato totale, in crescita rispetto al 76% dei primi nove mesi del 2024.

Il gruppo ha registrato 210 nuove omologazioni con le principali case automobilistiche Prestige e Premium, consolidando la leadership nei pneumatici da ≥19 pollici, dove Pirelli vanta oltre 1.350 omologazioni, tre volte la media dei concorrenti. L’innovazione resta un pilastro strategico, come dimostrano i nuovi modelli lanciati nel 2025, tra cui la quinta generazione del P Zero sviluppata con intelligenza artificiale, la nuova gamma Cinturato per l’Europa e gli Scorpion All Season SF3 e XTM All Terrain per SUV e pick-up.

In ambito tecnologico, la collaborazione con Bosch GmbH e Movyon (Autostrade per l’Italia) accelera lo sviluppo di soluzioni digitali avanzate. La tecnologia Cyber Tyre, capace di comunicare con i sistemi del veicolo e con l’infrastruttura stradale, ha ricevuto il premio Vehicle-2-Everything Innovation of the Year agli AutoTech Breakthrough Awards 2025.

Il piano industriale prosegue in linea con i target. I ricavi 2025 sono attesi tra 6,7 e 6,8 miliardi di euro, il margine Ebit adjusted intorno al 16%, una generazione di cassa ante dividendi di circa 550 milioni e il rapporto PFN/Ebitda adjusted pari a 1x. Gli effetti negativi dei dazi americani (35 milioni di euro nei nove mesi) sono stati contenuti grazie a misure di mitigazione su logistica, scorte e politiche commerciali.

Sul fronte ESG, Pirelli conferma progressi significativi in tutti i programmi del piano di sostenibilità. Nel progetto Climate, la riduzione delle emissioni di Scopo 1 e 2 è già del 16,5%, mentre nel programma Product è stato lanciato il primo pneumatico al mondo con oltre il 70% di materiali naturali e riciclati, sviluppato per Jaguar Land Rover e certificato FSC®. Riconfermata inoltre la leadership globale in ambito ESG, con la presenza di Pirelli nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global e nella Climate A List di CDP.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Euronext chiude il terzo trimestre con ricavi in crescita del 10,6% e annuncia buyback da 250 milioni di euro
06/11/2025
di Redazione
Euronext chiude il terzo trimestre con ricavi in crescita del 10,6% e annuncia buyback da ...
Pirelli, utile in crescita e target confermati. High Value e innovazione trainano i conti 2025
06/11/2025
Redazione
Pirelli, utile in crescita e target confermati. High Value e innovazione trainano i conti ...
Piazza Affari chiude in rosso, Diasorin affonda, Azimut e Mediolanum salvano la seduta
06/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, Diasorin affonda, Azimut e Mediolanum salvano la seduta
Confcommercio, l’indice del disagio sociale scende a 10,2, inflazione in calo e mercato del lavoro stabile
06/11/2025
Redazione
Confcommercio, l’indice del disagio sociale scende a 10,2, inflazione in calo e mercato de...