Economia

Euronext chiude il terzo trimestre con ricavi in crescita del 10,6% e annuncia buyback da 250 milioni di euro

di Redazione
 
Euronext chiude il terzo trimestre con ricavi in crescita del 10,6% e annuncia buyback da 250 milioni di euro
Sesto trimestre consecutivo di crescita a doppia cifra per Euronext, che archivia il terzo trimestre del 2025 con ricavi e proventi pari a 438,1 milioni di euro, in aumento del 10,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. La performance è stata trainata dall’espansione delle attività non legate ai volumi di negoziazione, dalla solidità del trading e del clearing e da una rigorosa disciplina sui costi operativi.

Il 60% dei ricavi totali del gruppo proviene da aree indipendenti dai volumi di mercato, come servizi di post-trade, dati e soluzioni tecnologiche, e copre oltre 160% dei costi operativi di base, confermando la resilienza e la diversificazione del modello di business. In parallelo, Euronext ha annunciato il lancio di un programma di riacquisto di azioni proprie da 250 milioni di euro, pari a circa il 2% del capitale, che partirà il 18 novembre 2025 e si concluderà entro il 31 marzo 2026, grazie alla forte riduzione della leva finanziaria (rapporto debito netto/EBITDA sceso a 1,5x da 1,8x a giugno).

L’EBITDA rettificato si è attestato a 276,7 milioni di euro, in crescita del 12,6%, con un margine al 63,2%, mentre l’utile netto adjusted ha raggiunto 169 milioni di euro (EPS a 1,68 euro). L’utile netto riportato è pari a 149,7 milioni di euro, con un utile per azione di 1,49 euro.

Il CEO Stéphane Boujnah (nella foto) ha evidenziato come i risultati confermino “la capacità di Euronext di crescere organicamente e attraverso acquisizioni, mantenendo al contempo una solida disciplina sui costi. La nostra strategia Innovate for Growth 2027 sta producendo risultati tangibili, e l’inclusione nel CAC 40 è un ulteriore riconoscimento della fiducia degli investitori”.

Nel dettaglio, i ricavi da Securities Services sono aumentati del 6% a 77,3 milioni di euro, grazie alla crescita sostenibile degli asset in custodia (7,5 trilioni di euro, +8,9%) e dei servizi a valore aggiunto. Le entrate da Capital Markets e Data Solutions sono salite a 168,4 milioni di euro (+13,9%), spinte dall’acquisizione di Admincontrol e dall’espansione delle Advanced Data Solutions.

Le attività FICC (Fixed Income, Currencies & Commodities) hanno registrato una crescita dell’11% a 81,9 milioni di euro, trainate dal balzo dei ricavi nei mercati obbligazionari e delle materie prime, mentre i mercati azionari hanno generato 93,7 milioni di euro (+6,6%) con un incremento del 15% dei volumi medi giornalieri.

Nel trimestre, Euronext ha inoltre compiuto passi chiave nel suo piano strategico:

- il lancio dei mini futures sui titoli di Stato europei, per aumentare la partecipazione retail e la flessibilità di negoziazione;

- la nascita di Euronext ETF Europe, la prima piattaforma paneuropea completamente integrata per ETF ed ETP, destinata a ridurre la frammentazione del mercato e migliorare la liquidità;

- la proposta di acquisizione della Borsa di Atene (ATHEX), con un’offerta di scambio volontaria valida fino al 17 novembre, che rappresenta un passo importante verso un mercato dei capitali europeo più integrato e competitivo.


Boujnah ha sottolineato che la combinazione tra crescita organica, innovazione e disciplina finanziaria” consente al gruppo di rafforzare la propria posizione come principale infrastruttura di mercato dell’Unione Europea. “Il buyback da 250 milioni, ha aggiunto, testimonia la nostra fiducia nelle prospettive di lungo periodo e l’impegno verso una gestione del capitale equilibrata e proattiva”.
 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Euronext chiude il terzo trimestre con ricavi in crescita del 10,6% e annuncia buyback da 250 milioni di euro
06/11/2025
di Redazione
Euronext chiude il terzo trimestre con ricavi in crescita del 10,6% e annuncia buyback da ...
Pirelli, utile in crescita e target confermati. High Value e innovazione trainano i conti 2025
06/11/2025
Redazione
Pirelli, utile in crescita e target confermati. High Value e innovazione trainano i conti ...
Piazza Affari chiude in rosso, Diasorin affonda, Azimut e Mediolanum salvano la seduta
06/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, Diasorin affonda, Azimut e Mediolanum salvano la seduta
Confcommercio, l’indice del disagio sociale scende a 10,2, inflazione in calo e mercato del lavoro stabile
06/11/2025
Redazione
Confcommercio, l’indice del disagio sociale scende a 10,2, inflazione in calo e mercato de...