Attualità

Si spaccia per la madre morta per incassare la pensione: emergono particolari agghiaccianti

Redazione
 
Si spaccia per la madre morta per incassare la pensione: emergono particolari agghiaccianti

Quella che era sembrata, in un primo momento, una storia tra la cronaca e la fantasia, con qualche pennellata di umorismo, sta assumendo, con il passare dei giorni, un profilo diverso, dai contenuti da film horror.
Parliamo della vicenda dell'uomo di 57 anni che, dopo la morte della madre, ne aveva nascosto il cadavere in cantina per continuare ad incassarne la pensione.

Si spaccia per la madre morta per incassare la pensione: emergono particolari agghiaccianti

L'uomo e le sue malefatte sono state scoperte solo quando, in abiti femminili, si era recato in un ufficio comunale spacciandosi per la madre per rinnovare la carta d'identità, senza la quale non avrebbe potuto continuare ad incassare la pensione. La donna, Graziella Dall'Oglio sarebbe morta nel 2022, quando aveva 82 anni, secondo quanto avrebbero accertato le indagini, che ora aspettano un contributo dall'autopsia che dovrà chiarire le cause del decesso.

Sullo sfondo di questa storia resta la figura del figlio della donna, di cui la Polizia non ha reso nota l'identità.
Di lui si sa solo che è infermiere (attualmente sarebbe disoccupato) e che, per tre anni, ha continuato a percepire la pensione della madre, che, da vedova di un medico, sarebbe stata considerevole (pare intorno ai 50 mila euro all'anno), oltre ad altri introiti, legati a proprietà immobiliari.

Il cadavere della donna è stato scoperto quando la polizia si è recata nella casa della donna, alla periferia della cittadina di Borgo Virgilio, in provincia di Mantova. Il corpo, ormai mummificato, era stato infilato in due sacchi a pelo, avvolto in delle lenzuola e riposto in un armadio.

L'infermiere, per rinnovare la carta d'identità della madre, documento che può essere rilasciato solo in presenza del richiedente e che era necessario per continuare ad incassare la pensione, si è presentato negli uffici del Comune vestito da donna, cercando di ingannare gli impiegati per la forte somiglianza con la donna.

Ma i capelli scuri sulla nuca, i peli sulle mani e sul mento della ''donna'' hanno insospettito gli impiegati, che hanno avvertito dapprima i loro superiori e quindi la polizia.
Comprendendo di avere davanti una persona diversa da Graziella Dall'Oglio, all'uomo è stato chiesto, con un pretesto, di fare tornare al Comune la ''madre''. Cosa che lui ha fatto, travestendosi da donna e cercando di camminare come una persona in età avanzata per le strade del paese.

Al momento le accuse formulate contro di lui sono quelle di occultamento di cadavere, frode ai danni dello Stato, sostituzione di persona e falsificazione di documento pubblico.
Tra le accuse che sono mosse all'infermiere c'è anche quella di avere dei fluidi dal corpo della madre con una siringa per impedirne la decomposizione, evidentemente giovandosi della sua esperienza da infermiere.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Si spaccia per la madre morta per incassare la pensione: emergono particolari agghiaccianti
26/11/2025
Redazione
Si spaccia per la madre morta per incassare la pensione: emergono particolari agghiacciant...
Giovani, autonomia in ritardo: Italia ultima con uscita dalla famiglia dopo i 40 anni
25/11/2025
Redazione
Giovani, autonomia in ritardo: Italia ultima con uscita dalla famiglia dopo i 40 anni
Corte Ue: obbligatorio il riconoscimento dei matrimoni tra coppie omosessuali validamente contratti nell’Unione
25/11/2025
Redazione
Corte Ue: obbligatorio il riconoscimento dei matrimoni tra coppie omosessuali validamente ...
Omicidi in Italia, il 2024 segna un lieve calo, ma la violenza di genere resta un’emergenza strutturale
25/11/2025
Redazione
Omicidi in Italia, il 2024 segna un lieve calo, ma la violenza di genere resta un’emergenz...