Economia

Sulla scia di quelli dell'oro, anche i prezzi dell'argento volano: + 75% nel 2025

Redazione
 
Sulla scia di quelli dell'oro, anche i prezzi dell'argento volano: + 75% nel 2025

I prezzi dell'argento sono aumentati di circa il 75% quest'anno, spinti dagli investitori alla ricerca di beni rifugio, oltre che dalla forte domanda industriale e dai persistenti deficit di offerta. I futures sull'argento scambiati a New York sono aumentati ieri del 7%, raggiungendo il massimo storico di circa 52,63 dollari l'oncia troy e superando un precedente picco stabilito nel 1980.

Sulla scia di quelli dell'oro, anche i prezzi dell'argento volano: +75% nel 2025

Anche i prezzi spot dell'argento, un'altra misura in tempo reale del valore dell'argento, hanno raggiunto un massimo storico sopra i 52 dollari l'oncia troy. L'argento spot ha esteso i suoi guadagni dopo aver superato la soglia dei 50 dollari il 9 ottobre per la prima volta dal 1980.

Quest'anno i trader si sono rivolti all'oro e all'argento come investimenti sicuri e strumenti per proteggersi dall'instabilità geopolitica e dall'incertezza economica, dalle preoccupazioni per i dazi e l'inflazione alle preoccupazioni per l'indipendenza della Federal Reserve e gli oneri del debito pubblico.

L'argento è considerato un investimento sicuro alternativo e più economico all'oro (i cui prezzi sono cresciuti 27% quest'anno), che ha appena raggiunto i 4.000 dollari l'oncia troy per la prima volta in assoluto.
Mentre la domanda degli investitori sta facendo salire i prezzi, l'argento ha anche usi industriali diffusi, tra cui la costruzione di data center, pannelli solari e smartphone.
Ci sono anche preoccupazioni sull'offerta che potrebbero sostenere l'aumento dei prezzi.

Il mercato dell'argento è al suo quinto anno di deficit strutturale dell'offerta a causa della "produzione mineraria stagnante" in ritardo rispetto alla domanda.
I prezzi dell'oro sono aumentati vertiginosamente negli ultimi due anni, trainati dalla diversificazione degli investitori in beni rifugio. Anche la diminuzione della dipendenza dal dollaro da parte delle banche centrali e la costituzione di riserve auree hanno fatto salire i prezzi.

Quest'anno il rally dei beni rifugio si è esteso ad altri metalli preziosi come l'argento e il platino. L'argento e il platino, che sono aumentati rispettivamente di circa il 75% e l'80% quest'anno, stanno entrambi superando l'oro, che è aumentato di circa il 51%.
L'oro ha superato i 4.000 dollari l'oncia questa settimana, pochi mesi dopo aver superato i 3.000 dollari per la prima volta.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
14/10/2025
Redazione
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
14/10/2025
Redazione
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi agroalimentari
14/10/2025
Redazione
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi ag...
Svolta ABI, sì a contributi pluriennali concordati con lo Stato, banche in rosso a Piazza Affari
14/10/2025
di Redazione
Svolta ABI, sì a contributi pluriennali "concordati" con lo Stato, banche in rosso a Piazz...