Economia

Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025

Redazione
 
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
Il mercato italiano dell’Open Banking continua a rafforzarsi, trainato da un miglioramento tecnico delle piattaforme digitali e da una crescente fiducia degli utenti. Nel primo semestre del 2025, secondo il Market Outlook di CRIF, il tasso di successo nella connessione di un conto corrente ha raggiunto il 57,4%, con un balzo di otto punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024. Un segnale che testimonia l’evoluzione del rapporto tra cittadini e innovazione finanziaria.

Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025

Il report, basato su un campione di circa 286.000 controparti e 436.000 conti correnti per un totale di 136 milioni di transazioni, fotografa un Paese in graduale ma costante trasformazione digitale. CRIF, che dal 2019 opera come Account Information Service Provider (AISP), sottolinea come la semplificazione dei processi e una maggiore consapevolezza dei consumatori stiano spingendo la diffusione dei servizi di account aggregation.

Simone Capecchi, Executive Director di CRIF (in foto), ha evidenziato che, sebbene i ritmi di adozione in Italia restino inferiori rispetto ad altri mercati europei, la fiducia è in crescita: “Il miglioramento dei sistemi e la maggiore familiarità dei clienti con le procedure digitali stanno determinando un’evoluzione significativa nel tasso di connessioni riuscite”.

Uno dei dati più interessanti riguarda la categoria dei New To Credit, cioè coloro che non hanno mai avuto esperienze creditizie tradizionali. Nel primo semestre 2025, questa fascia ha registrato un incremento del 27% nel tasso di connessione ai conti, con una propensione più che doppia rispetto agli utenti Active To Credit. La diffusione di nuove modalità di finanziamento, come il Buy Now Pay Later, ha tuttavia ridotto la quota complessiva dei New To Credit (10,4%) a vantaggio di chi è già attivo nel credito, che oggi rappresenta quasi il 90% degli utenti Open Banking.

Dal punto di vista generazionale, crescono i giovani della Generazione Z (+3,2 punti percentuali), seguiti dai Baby Boomers (+0,3), mentre calano le fasce intermedie. Parallelamente, muta anche la distribuzione dei redditi: si riducono gli utenti con oltre 2.500 euro mensili (-4 p.p.) e aumentano coloro che guadagnano tra 1.000 e 2.000 euro, un segnale coerente con la maggiore partecipazione dei più giovani e con la democratizzazione dei servizi digitali.

Sul fronte del rischio creditizio, il 40% dei clienti che hanno connesso il proprio conto si colloca ora nella fascia di rischio basso (in crescita dal 38,7%), mentre cala la fascia di rischio medio. Inoltre, chi collega il proprio conto principale mostra una solidità nettamente maggiore rispetto a chi condivide un conto secondario, il Bad Rate medio di questi ultimi è superiore dell’80%.

Secondo Antonio Deledda, Executive Director di CRIF, l’Italia è chiamata a un duplice impegno: “Serve rendere sempre più snelli i processi digitali e accrescere la cultura finanziaria dei cittadini, così da rafforzare la fiducia e la consapevolezza dei benefici derivanti dalla condivisione dei dati”. Tuttavia, osserva Deledda, le sfide attuali rappresentano al tempo stesso una grande opportunità: la possibilità di costruire un ecosistema finanziario più competitivo, sicuro e trasparente, capace di valorizzare l’Intelligenza Artificiale e le nuove tecnologie al servizio di una clientela sempre più esigente e digitale.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due velocità
14/10/2025
Redazione
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due...
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
14/10/2025
Redazione
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
14/10/2025
Redazione
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi agroalimentari
14/10/2025
Redazione
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi ag...