Innovation
NTT DATA lancia Syntphony Payments: intelligenza artificiale per contrastare le frodi nei pagamenti SEPA
Redazione

Al Salone dei Pagamenti 2024, attualmente in corso a Milano, NTT DATA ha presentato Syntphony Payments, una soluzione avanzata basata sull’intelligenza artificiale per l'identificazione in tempo reale delle transazioni sospette. La multinazionale giapponese, leader nel settore della consulenza e dei servizi IT, ha annunciato che la piattaforma è progettata per offrire servizi di fraud detection, restituendo uno score di sicurezza per i pagamenti SEPA, in risposta alla crescente sofisticazione delle frodi digitali.
“I pagamenti SEPA hanno trasformato il sistema delle transazioni economiche nell’area euro”, ha spiegato Andrea Giuliani, Head of Payment Solutions di NTT DATA Italia. “Tuttavia, con l’espansione dei pagamenti digitali, le frodi sono aumentate sia in quantità che in complessità. Attraverso l’intelligenza artificiale, offriamo ai nostri clienti uno strumento per intercettare più rapidamente ed efficacemente le transazioni potenzialmente fraudolente, contrastando minacce come phishing, malware e frodi interne”.
Syntphony Payments si inserisce nel programma AI Metamorphosis (AIM) di NTT DATA Italia, lanciato a giugno 2024, che punta a sperimentare l’intelligenza artificiale in settori verticali come i pagamenti. La piattaforma non solo rafforza la sicurezza, ma supporta le aziende nell’ottimizzazione degli asset e nella creazione di nuovi modelli di business, in un mercato in cui la tecnologia diventa sempre più determinante per affrontare le sfide di competitività.
Un report congiunto di NTT DATA e NETConsulting rileva che il 67% delle aziende bancarie ha già avviato programmi di implementazione dell’intelligenza artificiale, con il 13% in fase avanzata. Il restante 20% prevede di introdurre queste tecnologie nei prossimi due anni. Le banche italiane, in particolare, stanno concentrando i loro investimenti sull’intelligenza artificiale generativa (93%), sul natural language processing (73%) e soprattutto su tecnologie come il machine learning e le reti neurali, adottate dalla totalità degli istituti analizzati.
La presenza di NTT DATA al Salone dei Pagamenti include interventi sui principali trend tecnologici. Il 27 novembre, Andrea Bedoni, Head of Banking Advisory & Value Proposition, analizzerà le implicazioni dell’intelligenza artificiale generativa. Antonio Policicchio, Quantum Computing Lead, il 28 novembre illustrerà le opportunità offerte dal calcolo quantistico, mentre Devid Verra, Payment Solutions Director, discuterà il futuro dei pagamenti attraverso strumenti innovativi come e-wallet, smart ring e videogiochi. Infine, il 29 novembre, Roberta Minerva, Innovation Engager Lead, interverrà sul progetto della BCE relativo alle Central Bank Digital Currencies all’ingrosso.
La presentazione di Syntphony Payments conferma l’impegno di NTT DATA nello sviluppo di soluzioni che coniughino innovazione tecnologica e sicurezza per il settore bancario e dei pagamenti digitali, un comparto in rapida evoluzione.