Trumpeide

I licenziamenti si abbattono sull'iconico Dipartimento dei Veterani, è rivolta bipartisan

Redazione
 
I licenziamenti si abbattono sull'iconico Dipartimento dei Veterani, è rivolta bipartisan

Nella cultura americana, in special modo quella alla quale Donald Trump fa continuo appello, ci sono dei punti fermi. Uno dei quali è il rispetto per chi, indossando una divisa, ha difeso il Paese, anche molto lontano dai confini nazionali. Per loro esiste un ministero, il Dipartimento per gli Affari dei Veterani, che assiste chi, dopo il servizio militare, torna in patria, soprattutto quelli in difficoltà, grazie ad una presenza capillare sul territorio, con ospedali specializzati (soprattutto nella riabilitazione motoria per gli amputati) e centri di assistenza per chi non riesce a dimenticare.

I licenziamenti si abbattono sull'iconico Dipartimento dei Veterani, è rivolta bipartisan

Ora, nella furia iconoclasta che pervade l'Amministrazione, al Dipartimento per gli Affari dei Veterani è stato detto che dovrà licenziare fino a 80.000 dipendenti nell'arco delle prossime settimane.
Che non fosse solo un timore o una voce incontrollata è stato confermato, dopo che era venuta fuori una copia di una comunicazione interna, dallo stesso segretario del Dipartimento degli Affari dei Veterani, Doug Collins, che ha fatto sapere che i tagli previsti sono per il 15% del personale, che potrebbe iniziare nei prossimi mesi, garantendo comunque che "l'assistenza sanitaria e i benefici per i beneficiari del VA non subiscano ripercussioni".

"Ci dispiace per chiunque perda il lavoro, ed è estremamente difficile per me, in quanto leader del VA e per la vostra segretaria, prendere questo tipo di decisioni. Ma il governo federale non esiste per impiegare le persone. Esiste per servire le persone", ha detto Collins.

Ma questa ennesima sforbiciata al personale statale non è passato nel silenzio della politica, facendo insorgere esponenti sia repubblicani che democratici, accomunati che i tagli possano condizionare in negativo il lavoro del Dipartimento.

Il presidente della Commissione per gli affari dei veterani del Senato, Jerry Moran, repubblicano del Kansas, ha dichiarato su X che "il Dipartimento per gli affari dei veterani ha bisogno di una riforma, ma gli attuali sforzi per ridimensionare il dipartimento e aumentarne l'efficienza devono essere condotti in modo più responsabile".

"Mi aspetto che il Dipartimento degli Affari dei Veterani collabori con il Congresso per dimensionare correttamente la forza lavoro del Dipartimento e consentirci di approvare per legge i cambiamenti necessari", ha aggiunto.

Gli ha fatto eco Richard Blumenthal, senatore democratico del Connecticut, il principale esponente democratico della Commissione, che ha criticato l'annuncio, affermando che il "piano dà priorità ai profitti del settore privato rispetto all'assistenza ai veterani, bilanciando il bilancio sulle spalle di coloro che hanno prestato servizio".

Nel promemoria inviato il 4 marzo ai vertici dell'agenzia federale, il capo dello staff Christopher Syrek ha affermato che "l'obiettivo iniziale del Dipartimento è tornare ai numeri di fine 2019, ovvero 399.957 dipendenti".
Le parole successive di Syrek sono suonate come ben più che una spiegazione, affermando che ''il Dipartimento dei veterani, in collaborazione con i nostri responsabili DOGE (guidato da Elon Musk e che ha l'obiettivo di rendere efficiente la macchia federale, ndr), agirà in modo aggressivo, adottando un approccio pragmatico e disciplinato per identificare ed eliminare gli sprechi, ridurre la gestione e la burocrazia, ridurre l'impatto ambientale e aumentare l'efficienza sul posto di lavoro".

Mentre il Dipartimento degli Affari dei Veterani si prepara a ridurre il suo personale, l'agenzia ha dovuto affrontare battute d'arresto in altri sforzi di riduzione dei costi.
Collins ha annunciato che l'agenzia ha risparmiato 900 milioni di dollari annullando più di 500 contratti "non critici per la missione e duplicati", dopo aver inizialmente affermato che l'agenzia aveva identificato 2 miliardi di dollari in contratti per potenziali risparmi.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Trump congela fondi ad Harvard per le sue politiche di inclusione, l'ateneo reagisce
15/04/2025
Redazione
Trump congela fondi ad Harvard per le sue politiche di inclusione, l'ateneo reagisce
I mercati scettici sui tempi dell'agenda di Trump: basteranno 90 giorni per concludere 150 accordi?
14/04/2025
Redazione
I mercati scettici sui tempi dell'agenda di Trump: basteranno 90 giorni per concludere 150...
Dazi: tra annunci, smentite e correzioni di rotta, Trump va avanti per la sua strada
14/04/2025
Redazione
Dazi: tra annunci, smentite e correzioni di rotta, Trump va avanti per la sua strada
Trump, con le sue continue giravolte, ha perso la fiducia degli investitori
12/04/2025
Redazione
Trump, con le sue continue giravolte, ha perso la fiducia degli investitori