Esteri

Musei francesi un luna park per i ladri; nuovo furto, sparite duemila monete d'oro e d'argento

Redazione
 
Musei francesi un luna park per i ladri; nuovo furto, sparite duemila monete d'oro e d'argento

Mentre ancora la Francia si interroga sulle ''misure di sicurezza'' che dovrebbero proteggere i suoi tesori, dopo il raid al Louvre, si è registrato un altro furto. Circa 2.000 monete d'oro e d'argento per un valore di circa 90.000 euro sono state rubate durante una nuova irruzione in un altro museo francese.

Musei francesi un luna park per i ladri; nuovo furto, sparite duemila monete d'oro e d'argento

Si tratta di quello dedicato al filosofo francese Denis Diderot a Landres, nel nord-est della Francia.
Quando la Maison des Lumières (Casa dei Lumi) ha aperto martedì, i dipendenti lavoratori hanno notato una vetrina rotta e hanno dato l'allarme. Le monete rubate sono state selezionate con "grande competenza", si legge in una dichiarazione ai media francesi dell'autorità locale.

Si tratta dell'ultimo di una serie di furti ai danni di istituzioni culturali in tutta la Francia.
Le monete rubate risalgono a un periodo compreso tra il 1790 e il 1840 e fanno parte della collezione privata della città, dopo essere state scoperte nel 2011 durante i lavori di ristrutturazione dell'edificio che oggi ospita il museo, hanno riferito i media locali.

Il mese scorso, i criminali hanno fatto irruzione nel Museo di Storia Naturale di Parigi, portando via sei pepite d'oro del valore di circa 1,5 milioni di euro. Per questo furto è stata arrestata a Barcellona (e subito estradata in Francia) una donna di nazionalità cinese che avrebbe fuso le petite cercando quindi di vendere l'oro ricavato.

Sempre a settembre, i ladri hanno rubato due piatti di porcellana cinese e un vaso per un valore complessivo stimato di 6,55 milioni di euro dal museo nazionale della porcellana nella città centrale di Limoges. Gli oggetti non sono stati ancora recuperati e non sono stati effettuati arresti.

"Sono invendibili sul mercato dell'arte. I pezzi sono comunque troppo facilmente rintracciabili perché sono così ben elencati", ha detto all'epoca un esperto di ceramica al quotidiano Le Parisien.
La rapina che ha fatto notizia in tutto il mondo è stata la sfacciata rapina alla luce del giorno di 88 milioni di euro di gioielli storici dal museo del Louvre di Parigi.

Una banda travestita da operai ha usato utensili elettrici e una scala meccanica per accedere al primo piano della Galleria di Apollo, nel museo più visitato al mondo, poco dopo la sua apertura di domenica.
Il bottino comprendeva una collana di diamanti e smeraldi che l'imperatore Napoleone regalò a sua moglie, una tiara indossata dall'imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III (persa dai ladri durante la fuga) , e diversi pezzi precedentemente appartenuti alla regina Maria Amélie.

La sicurezza è chiaramente un problema per molte istituzioni culturali.
Parlando pubblicamente per la prima volta dopo la rapina, il direttore del Louvre Laurence des Cars ha detto ai senatori francesi che le telecamere a circuito chiuso intorno al perimetro del Louvre erano deboli e "invecchiate".

L'unica telecamera che monitorava la parete esterna del Louvre, dove i ladri hanno fatto irruzione, puntava lontano dal balcone del primo piano che conduceva alla galleria che ospitava i gioielli, ha detto.
"Abbiamo fallito con questi gioielli", ha detto des Cars, aggiungendo che nessuno è stato protetto da "criminali brutali, nemmeno il Louvre".

Un rapporto preliminare ha rilevato che una stanza su tre del Louvre è priva di telecamere a circuito chiuso e che il suo sistema di allarme più ampio non è intervenuto.
Lo stesso ministro della Giustizia Gérald Darmanin ha ammesso che i protocolli di sicurezza hanno "fallito", lamentando che i ladri sono stati in grado di guidare un camion modificato fino al museo e che hanno lasciato la Francia con una "immagine terribile".

Nel caso dell'oro rubato dal Museo di Storia Naturale francese, i sistemi di allarme e di sorveglianza dell'edificio erano stati disabilitati da un attacco informatico, con i ladri apparentemente consapevoli di ciò, hanno riferito i media francesi.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
World Media Headlines - Stati Uniti-Canada: rottura dei negoziati commerciali per uno spot pubblicitario
24/10/2025
Barbara Leone
World Media Headlines - Stati Uniti-Canada: rottura dei negoziati commerciali per uno spot...
Stati Uniti: i tassi ipotecari scendono ai minimi dell'anno
24/10/2025
Redazione
Il tasso medio dei mutui fissi a 30 anni negli Stati Uniti è sceso al 6,19% per la settima...
Scacchi, morte del Gran Maestro Naroditsky: l'ex campione del mondo Kramnik indagato per bullismo
24/10/2025
Redazione
Scacchi, morte del Gran Maestro Naroditsky: l'ex campione del mondo Kramnik indagato per b...
Musei francesi un luna park per i ladri; nuovo furto, sparite duemila monete d'oro e d'argento
24/10/2025
Redazione
Musei francesi un luna park per i ladri; nuovo furto, sparite duemila monete d'oro e d'arg...