Ambiente & Sostenibilità

Mundys, l’aeroporto di Nizza ottiene il massimo livello di certificazione ambientale ACA

Redazione
 
Mundys, l’aeroporto di Nizza ottiene il massimo livello di certificazione ambientale ACA

L’aeroporto di Nizza entra nell’élite mondiale della sostenibilità aeroportuale. Lo scalo della Côte d’Azur, parte del gruppo Mundys, ha infatti ottenuto il Livello 5 dell’Airport Carbon Accreditation (ACA), il più alto riconoscimento internazionale rilasciato da ACI Europe (Airports Council International) per la gestione delle emissioni di gas serra. Si tratta di un traguardo che colloca Nizza tra il 4% degli aeroporti al mondo in grado di raggiungere questo livello e ne fa il più importante aeroporto francese per traffico passeggeri ad aver conseguito tale risultato.

Mundys, l’aeroporto di Nizza ottiene il massimo livello di certificazione ambientale ACA

Il riconoscimento arriva a cinque anni dal 2030, anno in cui Mundys ha fissato i propri obiettivi di decarbonizzazione, e premia anche l’impegno per estendere la riduzione delle emissioni all’intera catena del valore (Scope 3) entro il 2050, includendo non solo le attività di terra ma anche gli aeromobili. Rispetto al 2010, l’aeroporto di Nizza ha già ridotto oltre il 90% delle emissioni dirette (Scope 1 e 2) grazie a un ampio piano di investimenti in tecnologie verdi e fonti energetiche pulite.

Tra le misure adottate figurano l’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili, l’introduzione di veicoli elettrici e l’impiego di biodiesel HVO 100 per i mezzi non elettrificabili. Lo scalo ha inoltre installato sistemi termici integrati ad alta efficienza e sostituito il gas con biometano e soluzioni geotermiche, contribuendo in modo concreto alla transizione energetica.

Il risultato di Nizza si inserisce nel più ampio Climate Action Plan di Mundys, tra le prime holding italiane ad adottare un piano climatico con obiettivi ambiziosi: zero emissioni nette dirette entro il 2040, energia 100% rinnovabile, riduzione del 50% delle emissioni legate agli investimenti e taglio del 22% di quelle indirette associate alla mobilità verso gli aeroporti e alla manutenzione delle infrastrutture. Il gruppo supporta questi impegni anche sul piano finanziario, con un portafoglio di strumenti di finanza green da 5,3 miliardi di euro, tra cui Sustainability-Linked Loans e Bond.

Sul fronte italiano, Aeroporti di Roma, controllata di Mundys, ha avviato progetti pionieristici come la Solar Farm di Fiumicino, con 55.000 pannelli solari per una capacità complessiva di 22 MW, e il sistema “Pioneer”, che utilizza batterie dismesse di auto elettriche per lo stoccaggio e l’uso di energia rinnovabile.

Elisabetta De Bernardi, Chief Asset Management Officer di Mundys
, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi del risultato raggiunto da Aéroports de la Côte d’Azur, che oggi entra tra i pochissimi scali al mondo certificati al Livello 5 ACA. Questo traguardo conferma il nostro impegno per una gestione sostenibile delle infrastrutture e mostra come il settore aeroportuale possa diventare un volano per la decarbonizzazione dell’intero comparto aeronautico”.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Mundys, l’aeroporto di Nizza ottiene il massimo livello di certificazione ambientale ACA
10/11/2025
Redazione
Mundys, l’aeroporto di Nizza ottiene il massimo livello di certificazione ambientale ACA
Eni, un nuovo polo strategico per i biocarburanti nel Sud-est asiatico
10/11/2025
Redazione
Eni, un nuovo polo strategico per i biocarburanti nel Sud-est asiatico
Cybersecurity e sostenibilità, l’Europa digitale trova la sua regia unitaria nel nuovo Centro Studi
08/11/2025
di Redazione
Cybersecurity e sostenibilità, l’Europa digitale trova la sua regia unitaria nel nuovo Cen...
Poste Italiane prima in Europa per sostenibilità nel settore assicurativo secondo Standard & Poor’s
07/11/2025
di Redazione
Poste Italiane prima in Europa per sostenibilità nel settore assicurativo secondo Standard...