Cinema & Co.
Claudia Cardinale, protagonista di alcuni dei film più importanti della cinematografia italiana e mondiale, e si è spenta ieri, a Nemours, in Francia, all'età di 87 anni. Ha recitato in più di 100 film e produzioni televisive, tra i quali, nel solo 1963, capolavori come ''8 e mezzo'', ''Il Gattopardo'' e ''La ragazza di Bube''.
Morta in Francia Claudia Cardinale, fu protagonista con Fellini e Visconti, ma non solo
Era nata nel 1938 nel quartiere La Goulette di Tunisi, città dove erano emigrati i genitori, originali della Sicilia.
La sua bellezza non passava inosservata, tanto che, ad appena adolescente, vinse - lei che avrebbe voluto diventare un'insegnante - un concorso di bellezza a Tunisi, che le valse l'attenzione della nascente industria cinematografica italiana, dopo i disastri della guerra.
Dall'ovale perfetto, circondato da capelli corvini, e dagli occhi che, si diceva, bucavano lo schermo, si affermò subito come la tipica bellezza italiana, quasi una risposta italiana a Brigitte Bardot, allora imperante nel cinema europeo. Ebbe un grande successo, diretta da registi del calibro di Federico Fellini, Luchino Visconti, Luigi Comencini, Citto Maselli, Luigi Zampa, Mauro Bologni, Valerio Zurlini, Sergio Leone, Pasquale Squitieri, che divenne il suo compagno, Franco Zeffirelli, solo per citarne alcuni. Poi il salto ad Hollywood.
Dei suoi film e dei registi che l'avevano diretta Claudia Cardinale disse: ''Mi hanno dato tutto", ha detto Cardinale. "È meraviglioso vivere così tante vite. Ho vissuto più di 150 vite, donne completamente diverse".
In un'intervista del 2002 con The Guardian, ha spiegò il perché non coltivò più di tanto le opportunità che le offriva Hollywood, dicendo che uno degli studios "voleva che firmassi un contratto di esclusiva, e ho rifiutato. Perché sono un'attrice europea e andavo lì per i film".
Due anni fa è stata istituita la fondazione che porta il suo nome, con l'obiettivo di dare opportunità ai giovani artisti di tutto il mondo ad emergere e farsi strada nel mondo dello spettacolo.