Economia

Ministero del Lavoro e Consiglio Nazionale dei Giovani: nasce il progetto per una nuova cultura previdenziale

Redazione
 
Ministero del Lavoro e Consiglio Nazionale dei Giovani: nasce il progetto per una nuova cultura previdenziale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Consiglio Nazionale dei Giovani hanno firmato oggi a Roma un protocollo d’intesa per promuovere la cultura previdenziale e avvicinare le nuove generazioni ai temi del welfare e della previdenza complementare. L’accordo, di durata triennale, si inserisce nel quadro del progetto strategico “Piattaforma di agevolazione della Previdenza Complementare”, con l’obiettivo di diffondere conoscenze, competenze e strumenti pratici per una pianificazione consapevole del futuro.

Ministero del Lavoro e Consiglio Nazionale dei Giovani: nasce il progetto per una nuova cultura previdenziale

Il protocollo punta a costruire un ecosistema informativo e formativo accessibile, partendo dal sito istituzionale del Ministero fino alla realizzazione di un portale interattivo capace di guidare i cittadini, in particolare i giovani, attraverso percorsi digitali personalizzati. L’iniziativa prevede l’attivazione di simulazioni, strumenti decisionali e contenuti dinamici per orientare le scelte previdenziali in modo semplice e trasparente.

Il Ministero coordinerà il progetto garantendo coerenza con le politiche pubbliche e promuovendo campagne di comunicazione e formazione dedicate. Il Consiglio Nazionale dei Giovani, attraverso la propria rete associativa, curerà la diffusione del progetto e collaborerà alla co-progettazione dei contenuti, affinché il linguaggio e i mezzi siano vicini ai bisogni delle nuove generazioni.

Vincenzo Caridi (in foto), Capo Dipartimento per le Politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dichiarato: “Con il Consiglio Nazionale dei Giovani abbiamo firmato un impegno che parla al futuro prossimo: mettere l’energia, il talento e la responsabilità delle nuove generazioni al centro delle scelte sulla previdenza complementare. Non un messaggio calato dall’alto, ma percorsi chiari, strumenti digitali semplici e un accompagnamento continuo. Dalla nuova sezione informativa sul sito del Ministero, al web coach basato su intelligenza generativa, fino al portale interattivo con simulazioni e contenuti per decisioni davvero consapevoli da parte dei giovani”.

Un impegno condiviso anche dalla Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, che ha sottolineato: “Il protocollo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rafforza un comune impegno per avvicinare i giovani a un tema cruciale come la previdenza complementare e offrire strumenti conoscitivi, accessibili e innovativi per consentire alle nuove generazioni di pianificare con consapevolezza il proprio futuro. La previdenza complementare è uno strumento di supporto importante che deve camminare di pari passo con la stabilità dei contratti e il giusto peso delle retribuzioni, ma non è un tema riservato agli addetti ai lavori: è una leva concreta che deve diventare patrimonio di conoscenza diffuso, soprattutto per le giovani generazioni”.

L’iniziativa segna un passo importante verso una nuova alleanza intergenerazionale sul fronte del welfare, unendo l’azione istituzionale alla partecipazione giovanile e alla potenza dell’innovazione digitale per costruire un sistema previdenziale più inclusivo, consapevole e sostenibile.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
14/10/2025
Redazione
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
14/10/2025
Redazione
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi agroalimentari
14/10/2025
Redazione
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi ag...
Svolta ABI, sì a contributi pluriennali concordati con lo Stato, banche in rosso a Piazza Affari
14/10/2025
di Redazione
Svolta ABI, sì a contributi pluriennali "concordati" con lo Stato, banche in rosso a Piazz...