Attualità

Micromobilità a Roma, l’Antitrust apre un’istruttoria, ritardi nei pass gratuiti per gli abbonati Metrebus

Redazione
 
Micromobilità a Roma, l’Antitrust apre un’istruttoria, ritardi nei pass gratuiti per gli abbonati Metrebus
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Bird Rides Italy, EmTransit e Lime Technology, i tre operatori autorizzati a gestire il servizio di micromobilità elettrica in sharing nel Comune di Roma per il triennio 2023-2026. Al centro dell’indagine, una presunta pratica commerciale scorretta legata ai pacchetti di corse gratuite riservati ai cittadini in possesso dell’abbonamento annuale Metrebus.

Micromobilità a Roma, l’Antitrust apre un’istruttoria

Secondo numerose segnalazioni giunte all’Antitrust, gli utenti che tentano di attivare il Pass, il pacchetto di corse gratuite integrato nel sistema Metrebus, si troverebbero ad affrontare tempi di attesa particolarmente lunghi prima di poter effettivamente utilizzare il servizio. In diversi casi, i consumatori avrebbero creato appositamente un nuovo account o utilizzato quello già in loro possesso, senza però riuscire a ottenere l’attivazione in tempi ragionevoli.

I reclami inoltrati ai servizi di assistenza dei tre operatori avrebbero ricevuto risposte generiche o interlocutorie, invitando gli utenti ad attendere la presa in carico della richiesta. Un disservizio che, se confermato, inciderebbe direttamente sulla fruizione di un beneficio previsto dal Comune per incentivare l’intermodalità e ridurre il traffico cittadino.

Martedì 25 novembre, i funzionari dell’Antitrust, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno effettuato ispezioni presso le sedi delle tre società per acquisire documentazione e verificare le procedure adottate nella gestione dei Pass gratuiti.

L’esito dell’istruttoria sarà determinante per chiarire se i ritardi nell’attivazione costituiscano un ostacolo ingiustificato ai diritti dei consumatori e se i tre operatori abbiano violato gli obblighi di correttezza e trasparenza previsti dal Codice del Consumo. Un tema particolarmente sensibile in una capitale che punta sempre più alla mobilità sostenibile e che affida alla sharing mobility un ruolo centrale nelle strategie di riduzione delle emissioni e del congestionamento urbano.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Lavoro dipendente in crescita nel 2024, ma persistono divari territoriali e di genere
27/11/2025
Redazione
Lavoro dipendente in crescita nel 2024, ma persistono divari territoriali e di genere
Dal Consiglio dell'Unione sì alla semplificazione per le spese della difesa
27/11/2025
Redazione
Dal Consiglio dell'Unione sì alla semplificazione per le spese della difesa
Micromobilità a Roma, l’Antitrust apre un’istruttoria, ritardi nei pass gratuiti per gli abbonati Metrebus
27/11/2025
Redazione
Micromobilità a Roma, l’Antitrust apre un’istruttoria, ritardi nei pass gratuiti per gli a...
Cara Enel, i veri eroi non sono quelli della pubblicità, ma chi lotta per il lavoro
26/11/2025
di Redazione
Cara Enel, i veri eroi non sono quelli della pubblicità, ma chi lotta per il lavoro