Il panorama politico e mediatico statunitense è ancora dominato dalle ripercussioni del caso Jeffrey Epstein, con nuove rivelazioni e continue tensioni ai vertici. L'ex avvocato del defunto finanziere continua a respingere l'idea di una "lista clienti", mentre l'interesse pubblico rimane altissimo, tanto che "Enten" (probabilmente un riferimento a Harry Enten, analista della CNN) è diventato un argomento di ricerca top su Google insieme a Donald Trump. I sostenitori del movimento MAGA intervengono attivamente nel dibattito sui documenti di Epstein, che continuano a generare polemiche.
Foto inedite e tensioni MAGA: il fantasma di Epstein perseguita ancora la Casa Bianca
La giornalista Bash ha esercitato pressione su Homan per l'uso dell'apparizione pubblica come mezzo per effettuare un arresto. Nuove foto, scoperte dalla CNN, rivelano che Jeffrey Epstein partecipò alle nozze di Donald Trump con Marla Maples nel 1993, un dettaglio finora sconosciuto ai più. Inoltre, un filmato del 1999 mostra Trump ed Epstein scherzare a un evento di moda di Victoria's Secret a New York.
Il KFile della CNN ha rinvenuto questi materiali durante un'analisi di filmati d'archivio, evidenziando come i due apparissero insieme in almeno un video tra i pochi analizzati. Questi nuovi filmati e foto, risalenti a prima dei noti problemi legali di Epstein, giungono in un contesto di rinnovata attenzione sui rapporti passati tra Trump e il controverso finanziere.
La recente decisione del Dipartimento di Giustizia di non pubblicare i file a lungo promessi relativi a Epstein ha suscitato indignazione in alcuni settori del movimento MAGA, che si aspettava rivelazioni clamorose sui presunti complici. In una breve chiamata con la CNN, Donald Trump, interrogato sulle foto del matrimonio, ha risposto: "Stai scherzando?", prima di definire ripetutamente la CNN "fake news" e riattaccare.
A sua volta, Steven Cheung, direttore delle comunicazioni della Casa Bianca, ha dichiarato alla CNN: "Queste non sono altro che inquadrature fuori contesto di video e immagini innocui di eventi ampiamente seguiti, per dedurre in modo disgustoso qualcosa di nefasto. Il fatto è che il Presidente lo ha cacciato dal suo club perché era un maniaco. Questa non è altro che la continuazione delle fake news inventate dai Democratici e dai media progressisti."
Le accuse di abusi sessuali su minorenni contro Epstein emersero per la prima volta nel 2005, portando al suo arresto un anno dopo. Fu nuovamente arrestato nel 2019 con l'accusa federale di traffico sessuale e morì in carcere, alimentando numerose teorie del complotto, sebbene il medico legale abbia stabilito un suicidio per impiccagione. Il rapporto tra Trump ed Epstein risale agli anni '80, con regolari apparizioni a eventi mondani. Nessuna autorità giudiziaria ha mai accusato Trump di illeciti in relazione a Epstein.
Secondo il Washington Post, i due litigarono a metà degli anni 2000 per una disputa immobiliare a Palm Beach. Prima di allora, foto e video mostravano una relazione amichevole. Nel 2019, la NBC pubblicò un filmato di una festa del 1992 in cui Trump socializzava con Epstein. Un anno dopo, nell'ottobre 1993, il fotografo Dafydd Jones li immortalò insieme all'inaugurazione dell'Harley Davidson Cafe.
Jones ha ricordato alla CNN: "C'era un tizio lì che mi ha colpito – per il modo in cui mi guardava – e mi ha dato il suo biglietto da visita. C'era scritto: Jeffrey Epstein, consulente finanziario." In un altro sviluppo politico, un nuovo sondaggio della CNN rivela che il 61% degli americani si oppone al "grande e bellissimo" disegno di legge di Trump. Il Presidente fatica a distogliere l'attenzione della Casa Bianca dalla vicenda Epstein, definendola "roba piuttosto noiosa" e affermando di non capire l'interesse.
La Corte Suprema ha autorizzato Trump a procedere con licenziamenti di massa al Dipartimento dell'Istruzione, mentre Evan Perez ha analizzato la questione tra Bongino e Bondi. MTG ha avvertito di un "forte" contraccolpo nel mondo MAGA per la gestione del caso Epstein, e il Governatore Newsom ha risposto agli sforzi di ridefinizione dei distretti elettorali in Texas con la frase "A questo gioco possono giocare anche due".
Sul fronte dazi, la BBC riporta che Donald Trump ha annunciato accordi commerciali con Giappone e Filippine, un potenziale sviluppo nella sua guerra tariffaria. Il Giappone ha confermato un accordo per ridurre le tariffe e le imposte sulle importazioni di veicoli dal 25% al 15%. Trump ha anche fornito maggiori dettagli su un accordo con l'Indonesia annunciato la scorsa settimana. Questi annunci giungono prima della scadenza del 1° agosto, dopo la quale Trump ha minacciato l'aumento delle tariffe, sebbene la Casa Bianca non abbia ancora rilasciato informazioni ufficiali sugli accordi.
La crisi a Gaza continua a dominare le prime pagine. The Guardian segnala che Keir Starmer è sotto pressione affinché il Regno Unito riconosca immediatamente la Palestina come Stato, in un contesto di crescente clamore mondiale per l'uccisione di civili affamati a Gaza da parte di Israele. Diversi ministri anziani avrebbero esortato il primo ministro ad assumere un ruolo guida nel riconoscimento. Il Regno Unito intende riconoscere formalmente la Palestina come parte di un processo di pace, ma solo insieme ad altri paesi occidentali e "nel momento di massimo impatto", senza specificare cosa ciò implicherebbe. Tuttavia, nelle ultime settimane, all'interno del governo laburista è cresciuto un senso di disperazione e orrore per l'uccisione di civili palestinesi affamati a Gaza e per gli attacchi alle agenzie umanitarie.
Haaretz riporta che Steve Witkoff, inviato del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump per il Medio Oriente, incontrerà giovedì a Roma il ministro degli Affari strategici israeliano Ron Dermer e un inviato di alto rango del Qatar, nel tentativo di promuovere un accordo di cessate il fuoco e di rilascio degli ostaggi nella Striscia di Gaza, secondo quanto riferito da Axios. Al Jazeera informa che le forze israeliane continuano a bombardare Gaza, mentre 109 gruppi umanitari chiedono un'azione contro Israele, avvertendo che "la carestia di massa si sta diffondendo" nell'enclave. Le autorità sanitarie di Gaza affermano che almeno 15 palestinesi sono morti di fame in un solo giorno, portando il bilancio delle vittime della fame a 101, tra cui 80 bambini.
Infine, sul fronte ucraino, The Guardian riporta che Volodymyr Zelensky ha difeso la sua approvazione di un controverso disegno di legge che indebolisce gli organi anticorruzione dell'Ucraina, dopo che la sua approvazione ha scatenato le prime serie proteste contro il suo governo. Questa mossa ha messo il presidente in rotta di collisione con gli attivisti della società civile e alcuni veterani ucraini, e rischia di sgomentare i partner europei dell'Ucraina. Martedì, il parlamento ucraino, la Verkhovna Rada, ha approvato un controverso disegno di legge che di fatto priva l'ufficio nazionale anticorruzione (NABU) e la procura specializzata anticorruzione. Il disegno di legge conferisce ampi nuovi poteri al procuratore generale ucraino e rende più facile per il governo controllare quali casi vengono perseguiti.
I critici affermano che la legge consente interferenze politiche e rappresenta un grave passo indietro nella lotta alla corruzione. Martedì sera, Zelensky ha firmato il disegno di legge, respingendo le richieste di avvalersi del veto presidenziale. Trump ha dato alla Russia una nuova scadenza per l'accordo di pace con l'Ucraina, affermando: "Sono deluso dal presidente Putin."