Esteri

Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali

Barbara Leone
 
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali

L'attenzione negli Stati Uniti è catalizzata dalle recenti rivelazioni su Jeffrey Epstein e le conseguenti reazioni del presidente Donald Trump. Secondo un articolo del Wall Street Journal pubblicato giovedì e rilanciato dalla CNN, una raccolta di lettere regalate a Epstein per il suo 50° compleanno nel 2003 includeva un biglietto con il nome di Donald Trump e il profilo di una donna nuda.

Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa

Il disegno, raffigurante il seno di una donna con la firma "Donald" al posto dei peli pubici, era accompagnato da un testo che si concludeva con la frase: "Buon compleanno, e che ogni giorno possa essere un altro meraviglioso segreto". In un'intervista rilasciata martedì al Journal, Trump ha negato di aver scritto la lettera o disegnato l'immagine, minacciando di fare causa al giornale in caso di pubblicazione. Ha dichiarato: "Non ho mai dipinto un quadro in vita mia. Non disegno donne. Non è il mio linguaggio. Non sono le mie parole". In risposta alla notizia, giovedì sera Trump ha pubblicato su Truth Social di aver ordinato al Procuratore Generale Pam Bondi di "produrre qualsiasi testimonianza pertinente alla Grand Jury, previa approvazione della Corte".

Bondi ha prontamente risposto su X dicendosi pronta a farlo venerdì, sebbene il processo per ottenere l'approvazione dei giudici richiederebbe probabilmente più tempo. In precedenza, la sera stessa, Trump aveva promesso di fare causa al Wall Street Journal e a Rupert Murdoch, sostenendo di averli avvertiti di non pubblicare la storia e che la lettera era "falsa".

La CBS News ha riportato che giovedì sera il presidente Trump ha ordinato al procuratore generale Pam Bondi di chiedere la pubblicazione della testimonianza della giuria in merito a Jeffrey Epstein, mentre la sua amministrazione è sotto pressione affinché riveli maggiori dettagli sul defunto molestatore sessuale. Trump ha scritto su Truth Social: "Alla luce dell'assurda quantità di pubblicità data a Jeffrey Epstein, ho chiesto al Procuratore Generale Pam Bondi di produrre qualsiasi testimonianza pertinente alla Grand Jury, previa approvazione della Corte. Questa TRUFFA, perpetuata dai Democratici, dovrebbe finire, subito!".

Poco dopo, la Bondi ha scritto su X: "Siamo pronti a chiedere al tribunale domani di desecretare le trascrizioni della giuria". Spetterà a un giudice la decisione finale, che potrebbe richiedere tempo. Non è ancora chiaro quale materiale l'amministrazione Trump chiederà di divulgare, né quanto del materiale relativo a Epstein in possesso del governo sia costituito da testimonianze presentate al Gran Giurì. The New York Times aggiunge che i repubblicani della Camera ipotizzano un possibile voto sui documenti di Epstein, dopo la reazione negativa degli elettori. Sempre dal Wall Street Journal, apprendiamo che il Congresso ha approvato il piano di Trump per recuperare gli aiuti esteri e i finanziamenti ai media pubblici, con la Camera che ha seguito il Senato nell'approvazione del provvedimento che revoca 9 miliardi di dollari di spesa federale.

Intanto il Medio Oriente rimane un focolaio di tensioni e conflitti. La BBC riporta che Israele ha demolito migliaia di edifici in tutta Gaza da quando si è ritirato dal cessate il fuoco con Hamas a marzo, con intere città e sobborghi rasi al suolo nelle ultime settimane. Immagini satellitari mostrano una distruzione massiccia, in parte causata da demolizioni pianificate. Filmati verificati mostrano esplosioni controllate di palazzi e infrastrutture.

Diversi esperti legali hanno dichiarato a BBC Verify che Israele potrebbe aver commesso crimini di guerra ai sensi della Convenzione di Ginevra. Un portavoce delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) ha affermato di operare in conformità con il diritto internazionale, sostenendo che Hamas ha nascosto "risorse militari" in aree civili e che la "distruzione di proprietà viene eseguita solo quando è richiesta un'imperativa necessità militare". Da Haaretz, giunge la notizia che Israele ha rifiutato di rinnovare i visti ai dirigenti di almeno tre agenzie ONU a Gaza. Inoltre, gli europei hanno messo in guardia l'Iran dalle sanzioni "a scatto" dell'ONU se non si faranno progressi concreti nei colloqui sul nucleare. Decine di manifestanti si sono radunati fuori dalla residenza privata di Netanyahu a Gerusalemme per chiedere un accordo sulla presa degli ostaggi. Un attacco aereo israeliano ha colpito la zona di Sweida in Siria, secondo l'agenzia di stampa statale siriana.

Al Jazeera segnala che il bilancio giornaliero delle vittime a Gaza continua ad aumentare, con almeno altre 56 persone uccise negli attacchi israeliani contro l'enclave palestinese dall'alba di giovedì. Cresce anche la condanna per l'attacco mortale di Israele all'unica chiesa cattolica di Gaza, che ha causato la morte di tre persone e il ferimento di almeno dieci. L'emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, ha condannato la "flagrante violazione" della sovranità siriana da parte di Israele in una conversazione telefonica con il presidente siriano Ahmad al-Sharaa. L'emiro ha descritto il bombardamento della Siria da parte di Israele come una "flagrante violazione" della sovranità del Paese, del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni Unite e "una minaccia alla stabilità regionale". La CBS News riporta, citando fonti dell'intelligence statunitense, che il presidente iraniano Masoud Pezeshkian è rimasto ferito durante uno degli attacchi israeliani contro l'Iran il mese scorso. Le fonti hanno confermato che le notizie dei media statali iraniani sono accurate: Pezeshkian stava partecipando a una riunione del Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale al momento dell'attacco e ha riportato ferite alle gambe cercando di fuggire attraverso un condotto di emergenza.

Non è ancora chiaro se fosse un obiettivo intenzionale, ma in un'intervista con Tucker Carlson all'inizio di questo mese, Pezeshkian aveva affermato che Israele aveva tentato di assassinarlo bombardando una zona in cui stava partecipando a un incontro. Alla domanda se credesse che Israele avesse tentato di ucciderlo, Pezeshkian aveva risposto: "Ci hanno provato, sì. E hanno agito di conseguenza, ma hanno fallito". Infine, il Wall Street Journal riporta che l'Iran si sta muovendo per riarmare le sue milizie alleate, con una serie di sequestri di armi di alto valore che dimostrano i nuovi sforzi di Teheran per rifornire le scorte delle sue milizie alleate in Medio Oriente.

Sul fronte della guerra in Ucraina, Frankfurter Allgemeine Zeitung riporta che la Slovacchia ha posto fine al blocco delle nuove sanzioni dell'UE contro la Russia. Le notizie principali indicano che Zelenskyy ha offerto un accordo con gli Stati Uniti per i droni, e la NATO si prepara a inviare più Patriot in Ucraina. Il parlamento ucraino ha confermato Svyrydenko come nuovo primo ministro. La situazione sul campo è difficile: "I droni russi arrivano ogni notte", sottolinea la Frankfurter Allgemeine Zeitung, aggiungendo che la guerra d'aggressione russa sta entrando in una nuova fase a Kiev, con bombardamenti incessanti e droni ovunque, un terrore che sta lasciando il segno anche sui giornalisti più esperti. Le Monde fornisce ulteriori dettagli: sono in corso i preparativi per la consegna dei Patriot all'Ucraina.

Il generale Alexus Grynkewich, Comandante supremo alleato della NATO in Europa, ha affermato: "Stiamo lavorando a stretto contatto con i tedeschi per il trasferimento dei sistemi Patriot e le mie istruzioni sono di agire il più rapidamente possibile". Anche l'ambasciatore della NATO per gli Stati Uniti, Matthew Whitaker, ha assicurato che gli Stati Uniti stanno agendo "rapidamente" per garantire che l'Ucraina abbia armi e stanno valutando la possibilità di vendere sistemi Patriot dalle proprie scorte. Intanto, riporta ancora Le Monde, il parlamento ucraino ha approvato la nuova composizione del governo, guidato da Yulia Svyrydenko. L'ex Primo Ministro Denys Shmyhal è ora Ministro della Difesa.

Volodymyr Zelensky ha anche scelto Olga Stefanishyna come ambasciatrice dell'Ucraina negli Stati Uniti, dopo essere stata Vice Primo Ministro. Lo Stato maggiore delle forze armate ucraine ha annunciato di aver registrato 72 scontri tra russi e ucraini dall'inizio della giornata, tutti nella parte orientale del Paese. Vladimir Medinsky, stretto collaboratore di Vladimir Putin e capo della delegazione russa ai negoziati di Istanbul, ha annunciato che la Russia ha restituito all'Ucraina i corpi di 1.000 soldati ucraini uccisi. Infine, il senatore repubblicano Lindsey Graham ha intenzione di discutere le sanzioni proposte contro la Russia con Donald Trump, affermando che una decisione sull'azione del Senato verrà presa "nei prossimi giorni".

In Europa, le relazioni tra Regno Unito e Germania assumono una nuova dimensione. La Süddeutsche Zeitung titola "Merz e Starmer firmano un accordo di amicizia", definendo il trattato di Kensington "storico per le relazioni tedesco-britanniche".

Firmato da Friedrich Merz e Keir Starmer al Victoria & Albert Museum, l'accordo, lungo quasi 30 pagine, copre sicurezza, difesa, migrazione, economia e "società aperte" attraverso 17 progetti. L'obiettivo è "rafforzare nuovamente i contatti tra le persone", ha dichiarato Merz in una conferenza stampa allo stabilimento Airbus di Stevenage. Il cancelliere tedesco ha sottolineato l'importanza della mobilità giovanile, un settore in cui la Brexit è stata "particolarmente dolorosa", annunciando che le gite scolastiche saranno facilitate e verrà istituito un collegamento ferroviario diretto tra l'isola e la Germania. Nel Regno Unito, un rapporto più stretto con i paesi dell'UE come la Germania è una tendenza sociale, con un sondaggio del Foreign Policy Group che mostra come la maggioranza dei britannici diffidi degli Stati Uniti e il 62% desideri una cooperazione più stretta con l'UE. Starmer si è impegnato per attenuare il trauma della Brexit con vari viaggi e vertici. Nonostante Merz sia un conservatore di destra e Starmer un progressista di sinistra, il loro rapporto è "eccellente", e a maggio hanno viaggiato insieme in Ucraina.

Merz ha dichiarato che un trattato di questo tipo "è da tempo che dovremmo concluderlo", ringraziando il governo precedente per i lavori già avviati. In tema di migrazione, è stato confermato quanto già concordato a Londra alla fine dello scorso anno: la Germania modificherà la propria legislazione per perseguire penalmente i gestori dei magazzini dove i trafficanti custodiscono i gommoni per i viaggi dei rifugiati attraverso la Manica. Entrambi i Paesi intendono inoltre perseguire congiuntamente l'obiettivo di sviluppare armi a lungo raggio e si sono impegnati a vicenda a fornire assistenza militare in caso di attacco, un impegno che integra l'obbligo ai sensi dell'articolo 5 del Trattato NATO. La BBC riporta che il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha accettato le accuse degli Stati Uniti secondo cui l'Europa starebbe facendo troppo poco per finanziare la propria difesa e sicurezza, ma ora ritiene che siano sulla stessa lunghezza d'onda. "Sappiamo che dobbiamo fare di più da soli e in passato ci siamo lasciati trasportare dagli altri", ha dichiarato al programma Today della BBC. "Ci chiedono di fare di più e noi lo stiamo facendo".

In Francia, Le Monde segnala che a Parigi, il possibile duello tra Michel Barnier e Rachida Dati sta agitando la destra, con le prossime elezioni suppletive nella seconda circoscrizione che alimentano l'interesse tra i Repubblicani. In Spagna, El Pais rivela che l'ufficio di Cristóbal Montoro ha anche imposto "commissioni" alle aziende di energia elettrica e rinnovabile per "influenzare le decisioni" del governo del PP. Un'inchiesta dei Mossos d'Esquadra rivela che tra il 2008 e il 2015 alcune aziende hanno versato all'ufficio dell'ex ministro delle Finanze almeno 11 milioni di euro.

Infine, sul fronte economico e tecnologico, il Financial Times riporta che Vy Capital, sostenitore di Elon Musk, ha chiuso i battenti agli investitori esterni dopo una manna dal cielo, avendo accumulato guadagni sostenendo aziende come SpaceX e xAI. Sul fronte delle criptovalute, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge storica per regolamentare le stablecoin. Per quanto riguarda l'estrazione mineraria, l'accordo sulle terre rare in stile cinese del Pentagono ha scatenato la reazione negativa dell'industria.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i gruppi jihadisti
18/07/2025
Redazione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i grupp...
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
18/07/2025
Redazione
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali
18/07/2025
Barbara Leone
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui d...
Londra e Berlino unite in un grande trattato di difesa
18/07/2025
Redazione
Londra e Berlino unite in un grande trattato di difesa