Economia

Mazzoncini guida la Top Manager Reputation, la svolta innovativa di A2A conquista la vetta

Redazione
 
Mazzoncini guida la Top Manager Reputation, la svolta innovativa di A2A conquista la vetta
È Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, il protagonista del mese nella classifica di Top Manager Reputation di novembre 2025. Con un punteggio di 87,18, Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta, spinto dal forte impatto mediatico del lancio di A2A Life Ventures, la società di venture capital del gruppo creata per sostenere l’innovazione in Italia e potenziare l’ecosistema industriale ed energetico europeo. Una mossa strategica che conferma la capacità del manager di interpretare la transizione energetica come leva di competitività e sviluppo per il Paese.

Mazzoncini guida la Top Manager Reputation, la svolta innovativa di A2A conquista la vetta

Sul secondo gradino del podio si posiziona Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni (86,94), protagonista dell’accordo siglato con YPF e con il governo argentino per un maxi progetto da 100 miliardi di dollari destinato all’esportazione di gas. Un’intesa che rafforza la presenza italiana in Sud America e che ha ricevuto l’apprezzamento delle istituzioni nazionali. Terzo posto per Pier Silvio Berlusconi (86,19), sostenuto dai risultati positivi di MFE, che chiude il semestre con un utile di 130,2 milioni di euro, consolidando il percorso di internazionalizzazione del gruppo televisivo e multimediale.

In quarta posizione Andrea Orcel (82,82), alla guida di UniCredit, che punta alla Germania con nuove strategie di crescita e guarda con decisione a Commerzbank. Quinto Carlo Messina (82,76), CEO di Intesa Sanpaolo, che rilancia l’impegno sul capitale umano con Academy4Future, il nuovo polo formativo dedicato alle 90mila persone del gruppo, un progetto che unisce visione e responsabilità sociale.

Completano la Top 10 Luca de Meo (Renault, 81,81), Alessandro Benetton (79,99), Urbano Cairo (78,14), Stefano Donnarumma (Terna, 77,40) e Matteo Del Fante (Poste Italiane, 75,24).

Fuori dalla top five, ma in netta ascesa, Pierroberto Folgiero di Fincantieri (73,41) guadagna quattro posizioni grazie ai progetti di robotizzazione produttiva, alle nuove navi da crociera e al lancio del primo sistema integrato di droni subacquei. Sale anche Flavio Cattaneo (72,66), amministratore delegato di Enel, premiato a Washington con il NAIF Award alla carriera e apprezzato da Goldman Sachs per la solidità del gruppo.

Nel ranking figurano inoltre Giuseppina Di Foggia (72,27), Cristina Scocchia (71,48) e Luca Dal Fabbro (70,48). Seguono Pietro Labriola (70,32), Gian Maria Mossa (69,65) e Francesco Milleri (69,36), mentre chiudono la Top 20 Giuseppe Castagna (68,14) e Marina Berlusconi (65,65), che con una lettera pubblicata sul Corriere della Sera ha riacceso il dibattito sul rapporto tra editoria e big tech.

Tra le migliori performance nella Top 200, spiccano le scalate di Miuccia Prada (+4, 21° posto), Gianpiero Strisciuglio (+7, 30°), Alessandro Melzi d’Eril (+26, 53°) appena nominato nuovo CEO di Mediobanca, e Francesco Mutti (+12, 64°). Bene anche Joerg Eberhart (+13, 74°), che consolida la crescita di ITA Airways nei primi nove mesi del 2025, e Fabrizio Di Amato (+13, 80°), mentre Yuri Santagostino (+12, 87°) conferma il suo dinamismo nel settore energetico.

Il nuovo podio della reputazione manageriale riflette un cambio di paradigma, la leadership oggi si misura sulla capacità di coniugare risultati industriali, sostenibilità e innovazione. E in questo scenario, la scalata di Mazzoncini segna un passaggio simbolico nella narrazione del management italiano, sempre più orientato a guidare la trasformazione con visione e impatto.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimonio e accelerato il piano di sinergie
03/11/2025
di Redazione
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimon...
Assemblea Proxigas, il gas naturale è essenziale per garantire sicurezza e competitività energetica
03/11/2025
di Redazione
Proxigas, gas naturale destinato a restare un pilastro strategico per sicurezza e competit...
Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonardo, giù Campari e Telecom
03/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonard...
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 20 miliardi per il futuro del Veneto
03/11/2025
Redazione
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 20 miliardi per il futuro del Veneto