Economia

Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonardo, giù Campari e Telecom

di Luca Andrea
 
Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonardo, giù Campari e Telecom
Seduta all’insegna della cautela per Piazza Affari, che chiude la prima giornata della settimana con un rialzo frazionale ma significativo rispetto al contesto europeo. L’indice FTSE Mib avanza dello 0,11% a 43.223 punti. Invariato l’All Share (+0,1%), mentre il Mid Cap (+0,01%) e lo Star (-0,68%) mostrano movimenti marginali.

Tra le piazze europee, la migliore è Francoforte (+0,73%), sostenuta da acquisti sul comparto industriale. Più deboli Londra (-0,16%) e Parigi (-0,14%).

A Milano, la protagonista assoluta è A2A, che vola del +7,21% a 2,708 euro dopo il doppio upgrade di Morgan Stanley, che ha alzato il target price da 2,55 a 3,25 euro e migliorato la raccomandazione a Overweight. Acquisti anche su Italgas (+2,31% a 9,3 euro), in scia ai nuovi target finanziari al 2031 e alla revisione della politica dei dividendi, e su Leonardo (+2,36%), sostenuta da ordini nel comparto difesa. Bene anche Tenaris (+2,14%) nel settore energia.

Debole invece Campari (-2,42% a 5,888 euro), penalizzata dalle notizie relative al sequestro conservativo di azioni per 1,2 miliardi di euro legato alla holding Lagfin, che ha però chiarito che il contenzioso fiscale non riguarda in alcun modo il gruppo né incide sulla partecipazione di controllo (oltre l’80% dei diritti di voto). Vendite anche su Telecom Italia (-2,33%), Ferrari (-1,96%) e Amplifon (-1,76%).

Nel comparto bancario, giornata moderatamente positiva per BPER Banca (+0,92% a 10,45 euro) e Popolare di Sondrio (+1,65% a 14,75 euro), mentre BFF Bank (+4,21%) guadagna terreno dopo la rimozione dei vincoli imposti da Bankitalia, l’istituto potrà tornare a distribuire dividendi già dal bilancio 2025.

In evidenza anche AVIO (+1,99%), nel giorno di avvio dell’aumento di capitale da 400 milioni. Borsa Italiana ha rettificato il prezzo delle azioni a 30,187 euro, con i diritti in forte rialzo (+8,42% a 7,98 euro).

Sul fronte macro-finanziario, il Btp decennale si attesta al 3,4%, con lo spread Btp-Bund che scende sotto quota 75 punti base. In lieve rialzo l’euro, stabile sopra 1,15 dollari. L’oro si conferma oltre i 4.000 dollari l’oncia, mentre il petrolio WTI guadagna lo 0,61%.

Infine, le criptovalute registrano una seduta di consolidamento, con il bitcoin che scivola a 106.500 dollari (circa 92.500 euro).
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimonio e accelerato il piano di sinergie
03/11/2025
di Redazione
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimon...
Assemblea Proxigas, il gas naturale è essenziale per garantire sicurezza e competitività energetica
03/11/2025
di Redazione
Proxigas, gas naturale destinato a restare un pilastro strategico per sicurezza e competit...
Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonardo, giù Campari e Telecom
03/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonard...
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 20 miliardi per il futuro del Veneto
03/11/2025
Redazione
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 20 miliardi per il futuro del Veneto