Economia

Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimonio e accelerato il piano di sinergie

di Redazione
 
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimonio e accelerato il piano di sinergie

Nuovo passo strategico per Banca Ifis, che ha annunciato la cessione della partecipazione detenuta, tramite illimity Bank, nella fintech Hype a Banca Sella Holding per un valore complessivo di 85 milioni di euro. L’operazione, approvata oggi dal Consiglio di Amministrazione di illimity sotto la presidenza di Ernesto Fürstenberg Fassio, è soggetta all’autorizzazione delle autorità competenti, prevista per l’inizio del 2026.

Con la transazione, Banca Ifis si attende un beneficio patrimoniale di circa 55 punti base sul CET1 ratio, rafforzando così la propria solidità e proseguendo nel percorso di valorizzazione degli asset non core del Gruppo. La cessione della quota in Hype rientra infatti nella strategia di ridefinizione del perimetro operativo, che prevede ulteriori dismissioni mirate a concentrare le risorse sul core business e sul sostegno alle PMI italiane.

Ernesto Fürstenberg Fassio ha dichiarato:“La cessione della partecipazione in Hype rappresenta un passo importante nella definizione del nuovo perimetro del Gruppo, che avverrà anche attraverso la cessione di ulteriori asset non strategici. Con questa operazione, che permette di liberare capitale utile a rafforzare i ratio patrimoniali, acceleriamo il processo di realizzazione delle sinergie dichiarate al mercato per dar vita ad un gruppo bancario sempre più a supporto delle PMI del sistema Italia”.

L’offerta di Banca Sella Holding è stata formulata in conformità ai patti parasociali siglati nel giugno 2023 dall’allora amministratore delegato di illimity, Corrado Passera, e da Banca Sella Holding, che ha individuato in Banca Sella l’acquirente effettivo della quota.

Nel contesto dell’operazione, Banca Ifis si è avvalsa di Lazard S.r.l. come consulente finanziario per la valutazione della congruità economica dell’offerta, e di CC&Soci S.r.l. come consulente strategico.

La dismissione segna un ulteriore passo nella strategia di semplificazione e focalizzazione del gruppo guidato da Fürstenberg Fassio, che punta a consolidare il proprio ruolo di banca specializzata nel credito alle imprese, con attenzione crescente alla sostenibilità, alla solidità patrimoniale e all’efficienza operativa.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimonio e accelerato il piano di sinergie
03/11/2025
di Redazione
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimon...
Assemblea Proxigas, il gas naturale è essenziale per garantire sicurezza e competitività energetica
03/11/2025
di Redazione
Proxigas, gas naturale destinato a restare un pilastro strategico per sicurezza e competit...
Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonardo, giù Campari e Telecom
03/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonard...
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 20 miliardi per il futuro del Veneto
03/11/2025
Redazione
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 20 miliardi per il futuro del Veneto