Economia

Nasce L&B Capital SGR, il nuovo polo degli investimenti alternativi del Gruppo Ifigest

Redazione
 
Nasce L&B Capital SGR, il nuovo polo degli investimenti alternativi del Gruppo Ifigest
Il Gruppo Bancario Ifigest annuncia l’avvio ufficiale di L&B Capital SGR, società di gestione del risparmio che unisce la tradizione di Soprarno SGR con l’esperienza innovativa di Milano Investment Partners (MIP), specializzata in venture capital. L’operazione, perfezionata con la trasformazione di Soprarno SGR in L&B Capital SGR a seguito dell’acquisizione di MIP, segna la nascita di un nuovo polo di eccellenza nella gestione di investimenti alternativi, con masse in gestione pari a circa 2 miliardi di euro.

Nasce L&B Capital SGR, il nuovo polo degli investimenti alternativi del Gruppo Ifigest

Alla guida della società è stato nominato Angelo Moratti (in foto) come Presidente e Tommaso Federici come Amministratore Delegato. Accanto a loro, Flavio Di Terlizzi assume il ruolo di Chief Investment Officer per gli investimenti alternativi e private markets, mentre Marco Seveso è il nuovo Chief Investment Officer per gli investimenti liquidi.

Il nuovo marchio integra due anime complementari, da un lato la storica competenza di Soprarno nella gestione dei fondi UCITS, dall’altro la vocazione innovativa e imprenditoriale di MIP nei settori del tech e del consumer lifestyle. I 12 fondi UCITS già gestiti da Soprarno continueranno a mantenere la denominazione originaria, in segno di continuità con l’identità e la storia del marchio.

L&B Capital SGR ha già all’attivo una prima iniziativa di successo, l’Italian Renewable Resources (IRR), fondo di investimento alternativo (FIA) lanciato nel luglio 2024, dedicato alla transizione energetica e alla decarbonizzazione. A poco più di un anno dal lancio, il fondo ha raccolto oltre 240 milioni di euro, con un obiettivo finale di 280 milioni, a testimonianza della solidità della strategia e dell’interesse crescente verso gli investimenti sostenibili.

“La nascita di L&B Capital SGR nasce da una visione condivisa: connettere finanza e impatto, esperienza e futuro”, ha dichiarato Angelo Moratti, sottolineando come l’obiettivo sia creare una piattaforma capace di sostenere la crescita del Paese, investendo sia nei mercati tradizionali sia nelle imprese protagoniste della transizione energetica e digitale.

Per Tommaso Federici, la fusione rappresenta “un passo decisivo verso la creazione di un polo d’eccellenza nella gestione degli investimenti alternativi”. L’Amministratore Delegato ha evidenziato l’importanza di un’offerta d’investimento innovativa e ad alto impatto, capace di valorizzare la tradizione e le competenze che hanno sempre contraddistinto Soprarno, ampliando al contempo la gamma di soluzioni disponibili per la clientela privata e corporate del Gruppo Ifigest.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Poste Italiane festeggia dieci anni in Borsa, valore triplicato e 7 miliardi di dividendi distribuiti
27/10/2025
di Redazione
Poste Italiane festeggia dieci anni in Borsa, valore triplicato e 7 miliardi di dividendi ...
SIT accelera nel 2025, ricavi e margini in crescita, utile a 1,6 milioni e EBITDA adjusted quasi raddoppiato
27/10/2025
di Redazione
SIT accelera nel 2025, ricavi e margini in crescita, utile a 1,6 milioni e EBITDA adjusted...
Italia-USA, oltre 4 miliardi di nuovi investimenti
27/10/2025
Redazione
Italia-USA, oltre 4 miliardi di nuovi investimenti
Manovra 2026, dal sistema bancario 3,9 miliardi, Unimpresa chiede equilibrio tra gettito e stabilità
27/10/2025
Redazione
Manovra 2026, dal sistema bancario 3,9 miliardi, Unimpresa chiede equilibrio tra gettito e...