Economia

Iveco Group rivede le prospettive 2025 e accelera sul piano di efficienza

Redazione
 
Iveco Group rivede le prospettive 2025 e accelera sul piano di efficienza
Trimestre di continuità per Iveco Group, che chiude i conti del terzo trimestre 2025 con un EBIT adjusted di 111 milioni di euro (183 milioni nel 2024) e un utile netto adjusted di 40 milioni (94 milioni l’anno precedente). I ricavi consolidati si attestano a 3,1 miliardi di euro, in leggero calo rispetto ai 3,23 miliardi del 2024, mentre la liquidità disponibile ammonta a 3,99 miliardi.

Iveco Group rivede le prospettive 2025 e accelera sul piano di efficienza

Il gruppo guidato da Olof Persson ha confermato la disciplina nella gestione dei costi e delle scorte, proseguendo il Programma di Efficienza e puntando a un miglioramento della redditività nel quarto trimestre. Le prospettive annuali sono state aggiornate: l’EBIT adjusted per l’intero 2025 è ora previsto tra 830 e 880 milioni di euro (tra 680 e 730 milioni al netto del business Defence), mentre i ricavi industriali segneranno una flessione compresa tra il 4% e il 6% rispetto al 2024.

Tra le singole business unit, Truck registra un calo dell’11% dei ricavi a 2,0 miliardi di euro, condizionato da minori volumi e dal cambio sfavorevole. Bus mostra invece una crescita del 31,4% dei ricavi, sostenuta dai nuovi contratti europei, tra cui l’accordo quadro con Île-de-France Mobilités per un massimo di 4.000 autobus a basse e zero emissioni entro il 2032. Powertrain segna ricavi sostanzialmente stabili (+0,4%), mentre i Financial Services registrano un calo del 15,9% dei ricavi a 111 milioni di euro.

Il CEO Olof Persson (in foto) ha definito il trimestre “all’insegna della continuità”, ribadendo la concentrazione del gruppo sulla visione di lungo periodo e sulla creazione di valore sostenibile. Ha aggiunto: “Abbiamo mantenuto il controllo sui prezzi e accelerato il nostro piano di efficienza. Le business unit continuano a operare con disciplina e con un impegno condiviso per garantire eccellenza operativa e solidità nel tempo.”

Sul fronte strategico, procede secondo i piani la vendita del business Defence a Leonardo, attesa per il completamento entro marzo 2026, così come l’offerta pubblica di acquisto di Tata Motors. Nei primi nove mesi dell’anno, l’utile netto adjusted di Iveco Group è stato pari a 179 milioni di euro, con ricavi consolidati per 9,4 miliardi.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Manovra 2026, Istat, l’85% del taglio Irpef va ai redditi più alti
06/11/2025
Redazione
Manovra 2026, Istat, l’85% del taglio Irpef va ai redditi più alti
Box e posti auto, prezzi in crescita: +3,3% in un anno e fino a 77mila euro a Napoli
06/11/2025
Redazione
Box e posti auto, prezzi in crescita: +3,3% in un anno e fino a 77mila euro a Napoli
Immobili, tempi stabili per le vendite (7,5 mesi) e in calo per gli affitti (6,4)
06/11/2025
Redazione
Immobili, tempi stabili per le vendite (7,5 mesi) e in calo per gli affitti (6,4)
Fondazione Cariparo conferma 65 milioni di euro di erogazioni per il 2026, continuità e nuovi progetti per il territorio
06/11/2025
Redazione
Fondazione Cariparo conferma 65 milioni di euro di erogazioni per il 2026, continuità e nu...