Economia

Intesa Sanpaolo punta sull’innovazione: finanziamento convertibile da 500mila euro per la crescita della Nutras

Redazione
 
Intesa Sanpaolo punta sull’innovazione: finanziamento convertibile da 500mila euro per la crescita della Nutras
Nutras accelera il proprio percorso di sviluppo grazie a un nuovo intervento finanziario firmato Intesa Sanpaolo. La startup di Macerata, specializzata in integratori alimentari e soluzioni nutraceutiche ad alto contenuto tecnologico, ha infatti ottenuto un finanziamento convertibile da 500 mila euro, con la possibilità per il gruppo bancario di entrare nel capitale della società. Si tratta di un’operazione destinata a rafforzare la presenza sul mercato del prodotto di punta Lactosolution, ad ampliare le linee dedicate al benessere quotidiano e ad accelerare l’espansione internazionale.

Intesa Sanpaolo: finanziamento convertibile per crescita della Nutras

Il sostegno arriva attraverso Convertibile Impresa, lo strumento creato da Intesa Sanpaolo per accompagnare le startup innovative in fasi cruciali di crescita, integrando risorse finanziarie, visione industriale e un potenziale futuro ingresso nel capitale. Un supporto che va oltre il semplice finanziamento e si inserisce nella strategia del gruppo bancario di favorire la ricerca scientifica, l’innovazione e il trasferimento tecnologico tra mondo accademico e imprese, grazie alla collaborazione con Università, Competence Center e centri di ricerca avanzati.

Per Nutras si apre così una nuova fase. L’azienda, acronimo di Nutraceutical Solutions, nasce nel 2018 dall’intuizione di Marco Verducci e Patrizia Danese, trasformando un problema personale, l’intolleranza al lattosio, in una soluzione nutraceutica capace di rispondere a un bisogno diffuso. Da quell’intuizione è nato Lactosolution 15000, integratore portatile oggi considerato un punto di riferimento per le persone affette da intolleranza al lattosio, apprezzato anche per il modello distributivo innovativo che lo rende disponibile non solo in farmacia ma anche nei luoghi di consumo come ristoranti e gelaterie.

Oggi Nutras conta un team multidisciplinare, una rete di partner scientifici e clinici e un portafoglio di formulazioni e packaging proprietari. L’azienda si sta espandendo verso nuove aree del benessere, dalle intolleranze alimentari alla salute femminile, con una visione scalabile e ambizioni internazionali.

Verducci ha spiegato che l’obiettivo della startup è sempre stato quello di portare innovazione accessibile a tutti e che il supporto di Intesa Sanpaolo permette ora di accelerare questa missione. Ha sottolineato come ogni giorno arrivino testimonianze di persone che, grazie a Lactosolution, abbiano ritrovato serenità nella vita quotidiana e ha aggiunto che la società proseguirà a innovare in modo solido grazie al sostegno ricevuto.

Anche Alessandra Florio, direttrice regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo (in foto), ha evidenziato come l’impegno della banca sia orientato a favorire la ricerca scientifica e il trasferimento tecnologico tra università e imprese, ritenuti elementi fondamentali per la competitività del territorio. Florio ha ricordato che la Direzione Regionale ha erogato 15,5 milioni di euro nel 2024 e 7,6 milioni nei primi sei mesi del 2025 a startup e PMI innovative, confermando quanto l’innovazione rappresenti una leva strategica per la crescita.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Crédit Agricole Italia finanzia il nuovo gioiello green di Grimaldi, 50 milioni per la Grande Tianjin
25/11/2025
Redazione
Crédit Agricole Italia finanzia il nuovo gioiello green di Grimaldi, 50 milioni per la Gra...
Turismo da record, ma senza riforme il volo dell’Italia rischia di fermarsi
25/11/2025
Redazione
Turismo da record, ma senza riforme il volo dell’Italia rischia di fermarsi
Intesa Sanpaolo punta sull’innovazione: finanziamento convertibile da 500mila euro per la crescita della Nutras
25/11/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo punta sull’innovazione: finanziamento convertibile da 500mila euro per la ...
Calabria tra le aree più povere d’Europa, il nuovo report Eurostat mostra un’UE divisa
24/11/2025
Redazione
Calabria tra le aree più povere d’Europa, il nuovo report Eurostat mostra un’UE divisa