Economia
iVision Tech, ricavi e margini in forte crescita nei primi nove mesi 2025
di Redazione

iVision Tech chiude i primi nove mesi del 2025 con una crescita robusta e diffusa, confermando il proprio ruolo di eccellenza italiana nel settore eyewear e nelle tecnologie elettroniche applicate. I dati gestionali consolidati, approvati dal Consiglio di Amministrazione, mostrano un’espansione a doppia cifra per ricavi, produzione e marginalità, nonostante uno scenario macroeconomico complesso e una domanda ancora debole nel comparto tradizionale degli occhiali.
Nei primi tre trimestri dell’anno il gruppo ha registrato ricavi per 10,7 milioni di euro, in crescita del 14,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre il valore della produzione è balzato a 15,1 milioni di euro (+30,4%). L’EBITDA si è attestato a 2,3 milioni di euro, con un incremento del 32,8%, e un miglioramento della marginalità operativa al 15,3% del valore della produzione. L’indebitamento finanziario netto sale a 8,8 milioni, riflettendo gli investimenti e l’ampliamento del perimetro di consolidamento.
Le dinamiche per settore mostrano un profondo processo di trasformazione. Le vendite di occhiali, tradizionalmente core business dell’azienda, segnano una contrazione del 29%, con cali pronunciati nei segmenti conto lavoro e conto pieno. In forte controtendenza i prodotti semifiniti, che crescono del 61%, e soprattutto la linea delle lenti, le cui vendite aumentano del 201%, spingendo l’ingresso del gruppo in aree a maggiore valore aggiunto.
Straordinario anche il contributo della divisione elettronica: i ricavi dei componenti salgono a 3,1 milioni (+213%), mentre le prestazioni di servizi, non presenti nel 2024, raggiungono 0,8 milioni. Le acquisizioni recenti, come D.E.C. Elettronica e IVILENS OOD, stanno producendo le sinergie attese, ampliando le competenze tecniche e rafforzando l’offerta verso prodotti ibridi e tecnologici.
Il CEO Stefano Fulchir sottolinea come, in un contesto di mercato incerto, il gruppo stia traendo beneficio dal potenziamento delle linee innovative, in particolare gli occhiali tecnologici, sempre più al centro della strategia industriale. Un segmento che, secondo l’azienda, sta iniziando a esprimere il proprio potenziale e a generare nuove opportunità commerciali, anche grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo e all’espansione internazionale.
Per la parte finale dell’anno, il gruppo prevede il mantenimento dei risultati in linea con gli obiettivi e una crescita guidata dagli investimenti strategici e dalle nuove sinergie operative.