Economia

Heineken, trimestre in calo ma fiducia nel 2025

Redazione
 
Heineken, trimestre in calo ma fiducia nel 2025
Heineken chiude un terzo trimestre complesso, segnato dal rallentamento della domanda in Europa e nelle Americhe, ma mantiene la rotta sul piano strategico e conferma le proprie previsioni di crescita per l’anno in corso. Il colosso olandese della birra ha registrato un fatturato di 8,7 miliardi di euro, portando il totale da inizio anno a 25,6 miliardi. Il fatturato netto è diminuito organicamente dello 0,3% nel trimestre, mentre cresce dell’1,3% nei primi nove mesi.

Heineken, trimestre in calo ma fiducia nel 2025

I volumi totali consolidati segnano un calo del 3,8%, con un ribasso del 4,3% per la sola birra, ma il fatturato per ettolitro è salito del 3,6%, segno di un mix di prezzo e prodotti più redditizio. Le difficoltà in Europa e nelle Americhe sono state in parte bilanciate dalle buone performance in Africa e Medio Oriente, dove il marchio ha consolidato le proprie quote di mercato. A livello globale, Heineken registra guadagni significativi in Messico, Brasile, India, Vietnam, Nigeria ed Etiopia, a conferma del potenziale dei mercati emergenti nel sostenere la crescita futura.

“La volatilità macroeconomica si è intensificata nel terzo trimestre, creando un contesto difficile e risultati contrastanti”
, ha dichiarato l’amministratore delegato Dolf van den Brink. “Tuttavia, restiamo fiduciosi che la fiducia dei consumatori e la domanda torneranno a crescere con la normalizzazione delle condizioni economiche.”

Guardando avanti, Heineken prevede un lieve calo dei volumi nel 2025, ma conferma l’obiettivo di risparmi lordi per 0,5 miliardi di euro e una crescita dell’utile operativo organico (BEIA) nella fascia inferiore del range indicato, tra il 4% e l’8%.

La strategia resta improntata al miglioramento della redditività e al rafforzamento della leadership nei mercati chiave, attraverso l’innovazione di prodotto, l’efficienza produttiva e l’espansione nei Paesi con tassi di crescita più sostenuti. Per il gruppo olandese, il terzo trimestre si configura come una pausa di consolidamento in un percorso di medio periodo ancora orientato alla crescita sostenibile.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rottamazione quinquies, ecco cosa cambia rispetto alla quater
22/10/2025
Redazione
Rottamazione quinquies, ecco cosa cambia rispetto alla quater
Intesa Sanpaolo sostiene la filiera lattiero-casearia: provvista da 1,5 miliardi
22/10/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo: provvista speciale di 1,5 miliardi di euro di nuovo credito per la filier...
Piquadro, primo semestre in crescita. Vola l’e-commerce
22/10/2025
di Redazione
Piquadro, primo semestre in crescita. Vola l’e-commerce
Hermès, terzo trimestre in crescita grazie a pelletteria e Asia
22/10/2025
di Redazione
Hermès, terzo trimestre in crescita grazie a pelletteria e Asia