Salute

SOS post-feste: la guida per sopravvivere ai chili di troppo

di Barbara Leone
 
SOS post-feste: la guida per sopravvivere ai chili di troppo

Guardiamo le cose in faccia: durante le feste abbiamo esagerato un po’ tutti. Chi può resistere a un bis di lasagne della nonna o al torrone “assaggiato” qua e là durante la tomoblata di rito? Finito il tour de force di Natale-Capodanno-Epifania che tutte le feste si porta via, non ci sono più scuse: è ora di affrontare la dura realtà. Sì, proprio quella che si materializza sotto forma di numeri sulla bilancia. E no, non è mai una visione piacevole. Insomma, adessoche il tempo delle abbuffate è passato, dobbiamo rimboccarci le maniche (e magari allentare i pantaloni) per rimetterci in forma. La buona notizia? Non serve fare cose estreme. Anzi, il segreto è tutto nella calma e nella costanza.

Prima di tutto, chiariamo un punto fondamentale: digiuno e sacrifici eroici non funzionano. Rinunciare al cibo per compensare i bagordi natalizi è controproducente. Non solo: ci ritroveremmo con un metabolismo più lento di un lunedì mattina, ma saremmo anche vittime di irresistibili attacchi di fame che potrebbero portarci a razziare la dispensa nel cuore della notte. La soluzione? Riprendere le buone abitudini alimentari, un passo alla volta. Cominciamo dal frigo. Dopo settimane di pandori, spumanti e sughi da sogno, è tempo di tornare a riempirlo con alleati della nostra salute. Via libera a frutta e verdura: mandarini, arance, broccoli e sedano sono veri salvavita per il nostro organismo, così come lo zenzero e il tè verde, ottimi per dare una spintarella al metabolismo. E, sorpresa delle sorprese, anche il cioccolato fondente (quello serio, con almeno l’80% di cacao) può darci una mano. Ma attenzione, la parola chiave è “moderazione”: un pezzettino al giorno, non un’intera tavoletta con la scusa del detox. Bere è un’altra mossa vincente. No, non ci provate: il prosecco non vale come idratazione. Per quella ci vuole l’acqua: due litri al giorno sono il minimo per aiutare il corpo a eliminare le tossine accumulate. Ben vengano anche le tisane detox: finocchio, zenzero, tarassaco e betulla sono i tuoi nuovi migliori amici. Sorseggiarle vi farà sentire un po’ come un guru del benessere, ma l’organismo ringrazierà.

E la colazione? Dimentichiamo quei biscotti ipercalorici che abbiamo intinto nel latte per settimane e torniamo a un primo pasto sano. Yogurt, kefir, cereali integrali e frutta fresca sono un’ottima scelta per iniziare la giornata con energia. E se proprio vogliamo fare le cose per bene, una tazza di caffè di cicoria aiuta a depurare il fegato, messo a dura prova dagli eccessi natalizi. Per il pranzo e la cena, il trucco è scegliere alimenti semplici e nutrienti. Le zuppe di legumi e verdure sono perfette per scaldarsi e sentirsi leggeri, mentre pesce azzurro, cereali integrali e frutta secca offrono un mix di proteine, fibre e grassi buoni che aiutano a rimettere in equilibrio il nostro corpo. E non dimentichiamo le spezie! Aggiungere un tocco di peperoncino o di curcuma ai piatti non solo li rende più gustosi, ma può anche stimolare il metabolismo.

E ora veniamo alle dolenti note, ovvero i cibi da cui è meglio prendere una pausa. Alcol, bevande zuccherate, insaccati e formaggi sono sempre nemici giurati della bilancia. Ma dopo le abbuffate natalizie, lo sono ancor di più. E no, il panettone avanzato non vale come spuntino. Resistere può essere difficile, ma pensiamo a quanto sarà soddisfacente vedere i risultati sul lungo termine. Ma, lo sappiamo tutti, non c’è dieta che tenga senza un po’ di movimento. Camminate, ballate, fate yoga, o anche solo una serie di squat mentre aspettate che il minestrone si scaldi. Bastano 30-40 minuti al giorno per sentire già la differenza. Volendo, si può anche improvvisare con qualche esercizio fatto a casa, ma occhio ai vicini del piano di sotto perché saltare la corda non è sempre ben accetto. Insomma, tornare in forma dopo le feste non è una missione impossibile. Non servono diete estreme o privazioni dolorose, ma solo un po’ di buon senso e una dose di impegno. E se ogni tanto ci scappa un pezzetto di cioccolato o una serata sul divano, pazienza: la chiave è trovare un equilibrio che ci faccia stare bene, dentro e fuori. La prova costume è ancora lontana, ma lavorarci con serenità e costanza è il miglior regalo che possiamo farci per iniziare l’anno con il piede giusto.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Oltre un milione di firme per chiedere all'Ue garanzie per un aborto sicuro e gratuito
21/04/2025
Redazione
Oltre un milione di firme per chiedere all'Ue garanzie per un aborto sicuro e gratuito
Gattoterapia: istruzioni per l’uso
19/04/2025
Barbara Leone
Dimentica incensi e cristalli: la gattoterapia è una vera medicina per l’anima. Con un mia...
Usa: per Robert Kennedy le cause sono da ricercare nell'ambiente, non nella genetica
17/04/2025
Redazione
Usa: per Robert Kennedy le cause sono da ricercare nell'ambiente, non nella genetica
Usa: boom di casi di autismo rilevati negli ultimi due decenni
16/04/2025
Redazione
Boom di casi di autismo rilevati negli ultimi due decenni