Salute

Usa: boom di casi di autismo rilevati negli ultimi due decenni

Redazione
 
Usa: boom di casi di autismo rilevati negli ultimi due decenni

Negli Stati Uniti, un bambino su 31 riceve una diagnosi di disturbo dello spettro autistico entro l'ottavo anno di età. Lo hanno reso noto, sulla base di una ricerca, i Centers for Disease Control and Prevention .
La scoperta, basata su un'analisi delle cartelle cliniche del 2022, riflette un drammatico aumento dell'autismo negli ultimi due decenni. Precedenti rapporti del CDC mostravano che nel 2016 a 1 bambino di 8 anni su 54 era stato diagnosticato l'autismo. Nel 2000, la percentuale era di 1 su 150.

Boom di casi di autismo rilevati negli ultimi due decenni

"L'aspetto più sorprendente è quanto siano incredibilmente comuni le manifestazioni dell'autismo", ha affermato Zachary Warren, uno degli autori del nuovo rapporto. Warren ha attribuito in gran parte gli aumenti ai miglioramenti nell'individuazione del disturbo dello sviluppo.

I medici sono più bravi che mai a identificare l'autismo, con una consapevolezza ai massimi storici. "Senza dubbio, siamo diventati eccezionalmente efficienti in questo lavoro di sorveglianza", ha affermato Warren.
In una dichiarazione, rilasciata dopo la pubblicazione del rapporto, il Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani Robert F. Kennedy Jr. ha affermato che "l'epidemia di autismo ha ormai raggiunto una portata senza precedenti nella storia dell'umanità".

L'espressione "epidemia di autismo" non piace al dott. Alex Kolevzon, che lavora con persone affette da autismo da oltre due decenni. Kolevzon, psichiatra infantile e adolescenziale e direttore clinico del Seaver Autism Center del Mount Sinai di New York, ha concordato sul fatto che l'aumento sia probabilmente dovuto a una maggiore consapevolezza e a criteri diagnostici più rigorosi per i disturbi dello spettro autistico.
"I genitori non dovrebbero farsi prendere dal panico", ha detto. "Non stiamo assistendo a un'epidemia di autismo".

Il rapporto proviene dall'Autism and Developmental Disabilities Monitoring Network del CDC, un programma di sorveglianza biennale che fornisce un'istantanea della prevalenza e delle caratteristiche del modo in cui i medici identificano i disturbi dello spettro autistico nei bambini di età compresa tra 4 e 8 anni.

I dati sono stati raccolti da 16 siti in 14 stati, tra cui Arizona, California, New Jersey, Tennessee, Texas e Porto Rico.
Secondo il nuovo rapporto, le diagnosi di autismo tra i bambini di 4 anni sono stimate in 1 su 34. I maschi avevano tre volte più probabilità delle femmine di ricevere una diagnosi di autismo.
Le diagnosi erano inoltre più comuni tra i bambini neri e ispanici rispetto ai bambini bianchi, il che riflette molto probabilmente una maggiore consapevolezza.

Le possibili cause dell'autismo sono state analizzate per decenni. Ma in assenza di certezze la teoria principale risiede nella genetica.
"Abbiamo dati piuttosto convincenti che dimostrano che esistono cause dell'autismo, non una causa unica", ha detto Warren. "Potremmo avere centinaia, se non migliaia, di diversi fattori neurogenetici che influenzano le manifestazioni dell'autismo".

Nonostante le prove scientifiche che dimostrano il contrario, Kennedy ha ripetutamente suggerito che i vaccini , in particolare quelli che proteggono contro morbillo, parotite e rosolia, siano collegati all'autismo.
Questo collegamento è stato ampiamente sfatato , ma continua a contribuire al calo delle vaccinazioni negli Stati Uniti, nonostante la crescente epidemia di morbillo che ha fatto ammalare centinaia di persone e ucciso due bambini piccoli in Texas.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Gattoterapia: istruzioni per l’uso
19/04/2025
Barbara Leone
Dimentica incensi e cristalli: la gattoterapia è una vera medicina per l’anima. Con un mia...
Usa: per Robert Kennedy le cause sono da ricercare nell'ambiente, non nella genetica
17/04/2025
Redazione
Usa: per Robert Kennedy le cause sono da ricercare nell'ambiente, non nella genetica
Usa: boom di casi di autismo rilevati negli ultimi due decenni
16/04/2025
Redazione
Boom di casi di autismo rilevati negli ultimi due decenni
L'OMS adotta il primo piano globale sulle pandemie
16/04/2025
Redazione
Oltre 190 Paesi hanno adottato il primo trattato globale sulle pandemie nell'ambito dei ne...