Esteri

Groenlandia, il primo ministro risponde con durezza a Trump: ''Non ci puoi comprare''

Redazione
 
Groenlandia, il primo ministro risponde con durezza a Trump: ''Non ci puoi comprare''

La Groenlandia ''è nostra" e non può essere presa o comprata: è molto dura la risposta del primo ministero dell'Isola, territorio della Danimarca, alle continue minacce del presidente americano Trump, che ha allungato le sue mire sull'Isola, dicendo che, pur sostenendo il diritto all'autodeterminazione, gli Stati Uniti la acquisiranno "in un modo o nell'altro".

Groenlandia, il primo ministro risponde con durezza a Trump: ''Non ci puoi comprare''

Il primo ministro groenlandese Mute Bourup Egede ha detto che i cittadini dell'isola non sono né americani né danesi. Perché, ha scritto in un post scritto in danese e nella lingua locale, "sono groenlandesi. Gli Stati Uniti devono capirlo''.

Il futuro della Groenlandia, ha aggiunto Egede, riferendosi ad un prossimo referendum che dovrà decidere se l'Isola sarà indipendente o resterà territorio danese, con ampia autonomia.
Il suo post è stato pubblicato poche ore dopo che Trump, parlando al Congresso, aveva rivolto un appello diretto ai groenlandesi, una settimana prima che gli isolani si recheranno alle urne per le elezioni parlamentari.

"Sosteniamo fermamente il vostro diritto a determinare il vostro futuro e, se lo desiderate, vi diamo il benvenuto negli Stati Uniti d'America", ha affermato Trump. "Vi terremo al sicuro. Vi renderemo ricchi. E insieme porteremo la Groenlandia a vette che non avreste mai pensato possibili prima", ha aggiunto.

Ma Trump ha lasciato aperte molte perplessità, quando ha affermato che la sua amministrazione sta “lavorando con tutti i soggetti coinvolti per cercare di ottenerlo”, riferendosi al suo desiderio di acquisire la Groenlandia dalla Danimarca, un alleato di lunga data degli Stati Uniti.

"Ne abbiamo davvero bisogno per la sicurezza mondiale internazionale. E penso che lo otterremo. In un modo o nell'altro, lo otterremo", ha detto Trump. Molti in Groenlandia, un'isola vasta e ricca di minerali che è un territorio semiautonomo della Danimarca, sono preoccupati e offesi dalle minacce di Trump di prendere il controllo della patria.

Interrogato sui commenti di Trump, il ministro degli Esteri danese, Lars Lokke Rasmussen, ha dichiarato oggi di non credere che i groenlandesi volessero separarsi dalla Danimarca per diventare invece "una parte integrante dell'America".

Rasmussen ha cercato di adottare un tono ottimista, affermando di credere che il riferimento di Trump al rispetto del diritto all'autodeterminazione dei groenlandesi fosse "la parte più importante di quel discorso".
"Sono molto ottimista su quella che sarà una decisione della Groenlandia in merito. Vogliono allentare i legami con la Danimarca, ci stiamo lavorando, per avere una relazione più paritaria", ha detto il ministro durante un viaggio in Finlandia.
Lokke ha aggiunto che è importante che le elezioni parlamentari della prossima settimana siano libere e corrette "senza alcun tipo di intervento internazionale".

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente, nuova provocazione del ministro Ben Gvir: visita la Spianata delle Moschee
02/04/2025
Redazione
Medio Oriente, nuova provocazione del ministro Ben Gvir: visita la Spianata delle Moschee
Usa: in marzo le aziende private hanno creato 155.000 nuovi posti
02/04/2025
Redazione
Usa: in marzo le aziende private hanno creato 155.000 nuovi posti
Troppo care: un terzo degli americani ha smesso di comprare uova
02/04/2025
Redazione
I prezzi delle uova, negli Stati Uniti, hanno raggiunto livelli talmente alti che un terzo...
Le Pen: le minacce all'indipendenza dei giudici compattano magistrati e avvocati
02/04/2025
Redazione
Le Pen: le minacce all'indipendenza dei giudici compattano magistrati e avvocati