Economia

Green Arrow Capital e Apeiron insieme per un nuovo sviluppo residenziale nel cuore di Milano

Redazione
 
Green Arrow Capital e Apeiron insieme per un nuovo sviluppo residenziale nel cuore di Milano

Green Arrow Capital, attraverso il Fondo Mi.To Real Estate gestito in collaborazione con Crea.Re Advisory, annuncia un nuovo investimento nel capoluogo lombardo, la riqualificazione del complesso immobiliare di Corso Vercelli 22, una delle zone più eleganti e ricercate della città. L’accordo, siglato con il promotore Apeiron S.r.l., dà il via a un progetto di sviluppo residenziale di alto profilo, destinato a trasformare l’immobile attuale in un complesso di ultima generazione.

Green Arrow Capital e Apeiron insieme per un nuovo sviluppo residenziale nel cuore di Milano

L’intervento riguarda una superficie complessiva di 4.500 metri quadrati e prevede la realizzazione di tre corpi edilizi a uso residenziale con 32 unità abitative di pregio e un locale commerciale fronte strada. Il progetto, della durata stimata di 24 mesi, trasformerà la destinazione d’uso dell’edificio da direzionale a residenziale, nel rispetto dei più alti standard di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.

L’operazione è stata strutturata attraverso una cartolarizzazione immobiliare ai sensi dell’articolo 7.2 della Legge 130/1999. L’immobile è stato acquisito dal veicolo di cartolarizzazione Real Estate SPV Project 2410 S.r.l., che ha emesso due classi di titoli asset-backed per finanziare l’acquisizione e i lavori di riqualificazione. Zenith Global è il servicer della cartolarizzazione, Apeiron S.r.l. l’asset manager e il Fondo Mi.To Real Estate è tra i principali investitori delle classi di titoli junior. La selezione e la strutturazione dell’operazione sono state curate da Crea.Re Advisory, mentre l’esecuzione delle opere è affidata a COSPE S.r.l. e la commercializzazione a DILS S.p.A..

Il complesso sarà certificato in classe energetica A4, con finiture di alto livello e numerosi servizi: box auto, cantine, piscina, palestra attrezzata, sauna e soluzioni domotiche di ultima generazione. Il progetto, in linea con l’approccio ESG di Green Arrow Capital, privilegia l’utilizzo di materiali sostenibili, impianti ad alta efficienza e fonti rinnovabili, riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Come in tutte le operazioni del Fondo Mi.To, gli investitori avranno l’opportunità di accedere in via anticipata al processo di vendita delle unità immobiliari a condizioni privilegiate, con rendimenti double digit sul capitale investito.

“Questa operazione, ha commentato Alessandro Di Michele, Partner e General Manager di Green Arrow Capital (in foto), risponde pienamente alla tesi di investimento del Fondo, con rendimenti al di sopra del target prefissato (12% Net IRR) e tempi di realizzazione coerenti con la durata residua del fondo. È un intervento che unisce valore economico e impatto positivo sul tessuto urbano milanese.”

Per Pierpaolo Fraudatario, CEO e Co-Founder di Crea.Re Advisory, si tratta di “una delle principali operazioni di sviluppo immobiliare oggi in corso in una delle zone più prestigiose di Milano, esempio concreto delle nostre capacità di origination e structuring nell’ambito delle cartolarizzazioni immobiliari”.

Infine, Mattia Milani, CEO di Apeiron, ha sottolineato come “la cartolarizzazione immobiliare rappresenti una modalità efficiente e vantaggiosa per gli sviluppatori e gli investitori, offrendo strumenti moderni e flessibili per la valorizzazione del patrimonio urbano. Corso Vercelli 22 è un progetto che riflette fiducia, visione e sinergia tra i partner coinvolti”.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Italia-USA, oltre 4 miliardi di nuovi investimenti
27/10/2025
Redazione
Italia-USA, oltre 4 miliardi di nuovi investimenti
SIT accelera nel 2025, ricavi e margini in crescita, utile a 1,6 milioni e EBITDA adjusted quasi raddoppiato
27/10/2025
di Redazione
SIT accelera nel 2025, ricavi e margini in crescita, utile a 1,6 milioni e EBITDA adjusted...
Poste Italiane festeggia dieci anni in Borsa, valore triplicato e 7 miliardi di dividendi distribuiti
27/10/2025
di Redazione
Poste Italiane festeggia dieci anni in Borsa, valore triplicato e 7 miliardi di dividendi ...
Manovra 2026, dal sistema bancario 3,9 miliardi, Unimpresa chiede equilibrio tra gettito e stabilità
27/10/2025
Redazione
Manovra 2026, dal sistema bancario 3,9 miliardi, Unimpresa chiede equilibrio tra gettito e...