Economia

Governance e patrimonio familiare, a Treviso il confronto tra CFO SIM e il Politecnico di Milano

Redazione
 
Governance e patrimonio familiare, a Treviso il confronto tra CFO SIM e il Politecnico di Milano
Le famiglie imprenditoriali italiane si trovano oggi di fronte a una delle sfide più complesse e decisive, quella di garantire la continuità del proprio patrimonio e della propria impresa in un contesto economico in rapida evoluzione. È a questo tema che CFO SIM - Corporate Family Office e la School of Management del Politecnico di Milano dedicano il convegno dal titolo “Governance e investimenti familiari: strategie per trasmettere valore tra generazioni”, in programma giovedì 6 novembre 2025 a Treviso.

Governance e patrimonio familiare, a Treviso il confronto tra CFO SIM e il Politecnico di Milano

L’appuntamento, rivolto a famiglie imprenditoriali, istituzioni familiari, family officer e professionisti del settore, rappresenta un momento di riflessione e confronto sui meccanismi di governance, gli strumenti giuridici e le strategie di investimento che consentono di preservare e accrescere il valore nel tempo.

Dopo i saluti introduttivi dell’amministratore delegato Andrea Caraceni (in foto), i lavori saranno aperti dall’intervento di Carlo Altomonte, professore di Politica Economica Europea all’Università Bocconi, che offrirà una panoramica sul quadro macroeconomico attuale. Seguirà Josip Kotlar, professore del Politecnico di Milano e direttore scientifico dell’Osservatorio Family Office, che presenterà in anteprima i risultati dello studio 2025 “Innovazione e strategia negli investimenti dei Family Office”.

Il programma prevede poi gli interventi di Guido Bevilacqua, notaio e fondatore dello studio Bevilacqua SNBS, che illustrerà i principali strumenti giuridici per la governance familiare, dai patti di famiglia ai trust e alle holding, e di Renato Bogoni, fondatore dello Studio Bogoni, che analizzerà gli aspetti fiscali e operativi connessi al passaggio generazionale.

La giornata si concluderà con una tavola rotonda dedicata al ruolo del Family Office e del Multi Family Office come registi della pianificazione patrimoniale, seguita da una sessione di domande e da un momento di networking tra i partecipanti.

“Gestire il patrimonio familiare con visione e metodo è oggi una delle sfide più decisive per le imprese italiane”, ha dichiarato Andrea Caraceni, sottolineando come “la governance e la pianificazione generazionale non siano solo strumenti di tutela, ma scelte di strategia e responsabilità verso il futuro”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Inflazione: per le famiglie la spesa resta più pesante, +387 euro in un anno
31/10/2025
di Redazione
Inflazione: per le famiglie la spesa resta più pesante, +387 euro in un anno
Piazza Affari chiude piatta mentre l’Europa arretra. Brillano Interpump e Unicredit
31/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude piatta mentre l’Europa arretra. Brillano Interpump e Unicredit
Carlo Messina: Intesa Sanpaolo è la banca della coesione sociale. Utile oltre 9 miliardi, ma la nostra forza è nel valore per il Paese
31/10/2025
di Redazione
Carlo Messina: "Intesa Sanpaolo è la banca della coesione sociale. Utile oltre 9 miliardi,...
Imprese straniere in crescita, 678mila attività attive in Italia, +1,7% in un anno
31/10/2025
Redazione
Imprese straniere in crescita, 678mila attività attive in Italia, +1,7% in un anno