Economia

Germania: l'Adnoc alla conquista della tedesca Covestro

Redazione
 
Germania: l'Adnoc alla conquista della tedesca Covestro
Dopo un lungo corteggiamento - durato più d'un anno - nei confronti della azienda tedesca di materie plastiche Covestro, il colosso petrolifero emiratino Adnoc ha raggiunto il suo obiettivo. L'azienda statale di Abu Dhabi rileva l'azienda di Leverkusen per un massimo di 16 miliardi di euro. Adnoc offre i 62 euro per azione già promessi in estate, come annunciato oggi dalle due società. Inoltre, Adnoc sta firmando un aumento di capitale del dieci per cento, che porterà nelle casse di Covestro altri quasi 1,2 miliardi di euro. L'ultima parte dei negoziati è cominciata a fine giugno. In una nota, il gruppo emiratino afferma che l’acquisizione è ''un pilastro centrale della strategia di crescita di Adnoc International, che mira a diventare una delle cinque più grandi aziende chimiche del mondo''.

Germania: l'Adnoc alla conquista della tedesca Covestro

Covestro dovrebbe diventare la piattaforma per il business dei materiali ad alte prestazioni e dei prodotti chimici speciali. "Siamo convinti che l'accordo che abbiamo raggiunto oggi con Adnoc International sia nel migliore interesse di Covestro, dei nostri dipendenti, dei nostri azionisti e di tutti gli altri stakeholder", ha spiegato il capo di Covestro Markus Steilemann. ''Il sostegno di Adnoc International ci fornisce una base ancora più solida per una crescita sostenibile in settori altamente attraenti''.

La condizione per l'acquisizione è che l'offerta di Adnoc ottenga più del 50% delle azioni. Martedì le azioni Covestro sono aumentate del 3,4% a 57,86 euro, ma inizialmente sono rimaste ben al di sotto dell'offerta.
Solo per le azioni Covestro, più l'aumento di capitale, Adnoc dovrà investire fino a 11,7 miliardi di euro. Includendo debiti per 3 miliardi di euro, il gruppo degli Emirati Arabi Uniti deve finanziare quasi 16 miliardi di euro.

Covestro è l'ex filiale della plastica di Bayer , che il gruppo farmaceutico e agricolo ha quotato in borsa nel 2015. L'azienda produce prodotti intermedi per l'industria automobilistica, dei mobili, degli elettrodomestici e dell'edilizia.Il gruppo conta 17.500 dipendenti in tutto il mondo, di cui quasi 7.000 in Germania , che sono protetti dai licenziamenti per motivi operativi fino alla fine del 2028.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Salario minimo, la Corte UE traccia i confini, legittima la direttiva, ma c’è ingerenza sugli Stati
25/11/2025
Redazione
Salario minimo, la Corte UE traccia i confini, legittima la direttiva, ma c’è ingerenza su...
Alibaba spinge su AI e cloud, ma gli utili frenano, il colosso cinese entra nella fase degli investimenti pesanti
25/11/2025
Redazione
Alibaba spinge su AI e cloud, ma gli utili frenano, il colosso cinese entra nella fase deg...
Black Friday e Cyber Monday 2025: italiani pronti a spendere 3 miliardi in elettrodomestici
25/11/2025
Redazione
Black Friday e Cyber Monday 2025: italiani pronti a spendere 3 miliardi in elettrodomestic...
Green Arrow Capital sottoscrive Project Financing da 41,5 milioni legato a portafoglio eolico in Basilicata
25/11/2025
Redazione
Green Arrow Capital sottoscrive Project Financing da 41,5 milioni legato a portafoglio eol...