Politica

I Fratellini d'Italia di Parma pronti per X Factor

Redazione
 
I Fratellini d'Italia di Parma pronti per X Factor

Poi si dice che i nostri giovani crescono nel disagio mentale. Li contestiamo se stanno in casa per ore davanti al pc o abbarbicati allo smartphone, e li critichiamo se guardano alla loro casa come fosse un albergo.
Ai grandi nulla va bene di quel che fanno i ragazzi che, per definizione, sbagliano sempre, a prescindere.

I Fratellini d'Italia di Parma pronti per X Factor

Quindi restiamo perplessi nell'apprendere delle polemiche che sono seguite alla messa in rete di un video, con audio annesso, che resoconta come, dalla sede di Parma dei Fratelli d'Italia, con le finestre evidentemente spalancate, si sono udite le strofe di una canzone amata nel ventennio.

No, non erano quelle di ''Parlami d'amore, Mariù'', che infiammò cuori e menti dei ragazzi che, nel 1932, si accostavano alla vita e all'amore.
No, dall'austero palazzo di Parma, in Borgo del Parmigianino, non si sono sentite voci giovanili inneggiare agli occhi blu di Mariù, come faceva Vittorio De Sica, in ''Gli uomini, che mascalzoni''.
Il canto che si è sentito parlava di altro, parlava di camicie nere, di manganelli e bombe a mano, tratte da quel ''Me ne frego'', che fu l'inno di un'altra gioventù, quella che inneggiava al Duce, come hanno fatto anche i ragazzi del movimento giovanile dei Fratelli d'Italia.

Non sappiamo se sia solo una coincidenza, ma che quella canzone sia stata urlata a squarciagola nell'anniversario della Marcia su Roma è stato un affronto, uno sfregio, ma soprattutto una provocazione nei confronti di una città e di una regione che hanno sempre visto il loro cuore battere a sinistra.

Ma è stato un insulto anche ad un Paese che, alla filosofia muscolare del ''Me ne frego'' di mussoliniana memoria, ha pagato conseguenze devastanti.
I malpensanti potrebbero ritenere che si sia trattato della celebrazione di una data, fondamentale per i nostalgici, funesta per chi non la pensa come loro, tenendo alla democrazia.
Noi, che viviamo di speranze e fors'anche di illusioni, pensiamo più banalmente che i ragazzi della Gioventù Nazionale (così si chiama il movimento giovanile del partito di Giorgia Meloni) non stessero inneggiando a Mussolini e che il grido ''Luce, Luce'' sia stato malamente inteso come ''Duce, Duce''.

E siamo ancora più convinti che i Fratellini d'Italia stessero semplicemente fare le prove in vista della partecipazione alla prossima edizione di X Factor, gareggiando tra le band, magari sperando nella vittoria finale,
Ma ora cerchiamo di tornare seri, per come l'episodio impone e come confermato dalla reazione del coordinamento regionale di Gioventù Nazionale che, in accordo con i vertici centrali, ha commissariato la sua costola di Parma, ''per motivi di incompatibilità politica''.

Una giustificazione che può significare tutto e l'esatto contrario, non essendo una contestazione specifica, che in futuro si sarebbe potuto ritorcere contro il partito ponendo una cesura ufficiale tra Fratelli d'Italia e un passato che non il partito non riesce a denunciare.

Perché quei canti dei ragazzi di Fratelli d'Italia non sono solo un passato rivendicato con orgoglio, ma anche la conferma di un totale disancoraggio dalla Costituzione, nata sulle ceneri di un regime liberticida, che però continua ad avere molti ammiratori.

Sarebbe anche scontato dire che il partito nazionale ha reagito con immediatezza, prendendo le distanze dagli autori del ''karaoke del Duce'' e ripetendo che non è mai mancata l'occasione per condannare ''comportamenti incompatibili con i valori della libertà e della democrazia''.
Ma, anche in questo caso, non viene citata quella parolina della quale i Fratellini d'Italia di Parma si dicono orgogliosi: fascismo.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
I Fratellini d'Italia di Parma pronti per X Factor
31/10/2025
Redazione
I Fratellini d'Italia di Parma pronti per X Factor
Giustizia: la riforma è legge, e scoppia la bagarre in senato
30/10/2025
Redazione
Giustizia: la riforma è legge, e scoppia la bagarre in senato
Ponte sullo Stretto: il governo accetta le sentenze, ma solo quelle favorevoli
30/10/2025
Redazione
Ponte sullo Stretto: il governo accetta le sentenze, ma solo quelle favorevoli
Fiano contestato a Ca' Foscari: non bastano cerimonie riparatrici
29/10/2025
Redazione
Fiano contestato a Ca' Foscari: non bastano cerimonie riparatrici