Economia

Fitprime acquisita da Wellhub: operazione da 4 milioni di euro

Redazione
 
Fitprime acquisita da Wellhub: operazione da 4 milioni di euro
Zest S.p.A., società leader in Italia negli investimenti pre-seed e seed venture capital e nell’accelerazione di startup, ha annunciato la sua exit dalla piattaforma Fitprime, leader nel corporate welfare con un portfolio di oltre 200 clienti tra corporate e PMI e una base di 400.000 dipendenti serviti. L’operazione, del valore di 4 milioni di euro, è stata perfezionata con l’acquisizione di Fitprime da parte di Wellhub, piattaforma di corporate wellness con una valutazione di 2,4 miliardi di dollari. L’accordo prevede un controvalore suddiviso equamente tra liquidità e azioni Wellhub.

Fitprime acquisita da Wellhub: operazione da 4 milioni di euro

Fitprime, fondata nel 2016, è stata avviata grazie al programma di accelerazione LUISS EnLabs, sviluppato da Zest in collaborazione con l’Università Luiss. La startup, inizialmente focalizzata su un modello consumer per la vendita di abbonamenti sportivi virtuali in centri sportivi convenzionati, ha successivamente ampliato la propria offerta nel segmento B2B, grazie a una piattaforma completa di wellbeing aziendale.

Questa è la terza exit completata da Zest nel 2024, dopo quelle di Futura e Cardo AI. Luigi Capello (nella foto), Ceo di Zest S.p.A., ha sottolineato il valore strategico dell’operazione, affermando: “Questa exit dimostra il livello di maturità del nostro portafoglio, che include campioni tecnologici e startup ad alto potenziale operative in settori strategici. L’acquisizione di Fitprime da parte di Wellhub testimonia l’attrattività delle nostre partecipate anche a livello internazionale. Il nostro obiettivo è continuare a lanciare imprese tecnologiche capaci di generare valore per l’economia e i nostri azionisti.”

Dal canto suo, Gabriele Ronchini, Ceo di Zest Investments, ha aggiunto: “Abbiamo creduto in Fitprime sin dall’inizio, supportando i suoi founder nel loro cammino verso il successo. Il team ha saputo adattarsi e rafforzarsi anche nei momenti più difficili, come il periodo post-Covid, affermandosi come leader del mercato italiano nel corporate welfare. La partecipazione in Wellhub ci apre prospettive di ulteriore crescita e rendimenti, in un mercato che si stima possa raggiungere un valore globale di oltre 75 miliardi di euro nei prossimi anni.”
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mediobanca verso Mps, la soglia decisiva al 35 per cento semplifica la scalata
03/07/2025
di Demetrio Rodinò
Mediobanca verso Mps, la soglia decisiva al 35 per cento semplifica la scalata
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
03/07/2025
di Luca Andrea
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
03/07/2025
Redazione
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia
03/07/2025
Redazione
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia