Economia

CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi

Redazione
 
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi

Cassa Depositi e Prestiti (CDP) approva un piano di operazioni da oltre 1,3 miliardi di euro per stimolare la crescita delle piccole e medie imprese italiane, sostenere le filiere industriali strategiche e rafforzare la rete infrastrutturale nazionale. È quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Giovanni Gorno Tempini (in foto), su proposta dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale Dario Scannapieco.

CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi

Le nuove iniziative mirano a favorire investimenti nei settori chiave per il Paese, con un duplice obiettivo: supportare l’economia reale attraverso strumenti di finanza alternativa e potenziare le infrastrutture, in particolare nel campo della mobilità sostenibile. In un contesto economico che richiede soluzioni concrete per sostenere la competitività e la transizione ecologica, CDP conferma il proprio ruolo centrale come motore di sviluppo.

Una parte consistente delle risorse sarà destinata a programmi che combinano fondi pubblici e privati per facilitare l’accesso al credito delle PMI. In particolare, si punta a rafforzare la crescita delle imprese più piccole o con maggiori difficoltà di finanziamento, sostenendo investimenti in economia circolare e innovazione. L’obiettivo è generare un impatto positivo sulle filiere industriali locali, favorendo la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e incentivando la transizione verso modelli produttivi più sostenibili.

Sul fronte delle infrastrutture, CDP ha approvato finanziamenti, anche di tipo sustainability-linked - legati al raggiungimento di specifici indicatori di sostenibilità (KPI) - per modernizzare e digitalizzare la rete viaria e ferroviaria. Sono previsti interventi per migliorare la sicurezza, ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare la gestione del traffico. Tra le priorità, anche il potenziamento della flotta di mezzi pubblici elettrici e la realizzazione di snodi logistici strategici per il trasporto di persone e merci.

Queste operazioni non solo contribuiscono a elevare gli standard infrastrutturali, ma puntano anche a migliorare la qualità della vita dei cittadini, favorendo la mobilità sostenibile e la competitività del sistema Paese.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mediobanca verso Mps, la soglia decisiva al 35 per cento semplifica la scalata
03/07/2025
di Demetrio Rodinò
Mediobanca verso Mps, la soglia decisiva al 35 per cento semplifica la scalata
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
03/07/2025
di Luca Andrea
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
03/07/2025
Redazione
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia
03/07/2025
Redazione
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia