Nella foto, l’Amministratore Delegato, Stefano Antonio Donnarumma
In un contesto globale segnato da incertezze economiche e tensioni sui mercati, il Gruppo FS dimostra ancora una volta di essere una colonna portante del sistema infrastrutturale nazionale e un attore affidabile agli occhi degli investitori internazionali.
Ferrovie dello Stato promosse da Fitch: confermato il rating “BBB+” con Outlook stabile
La recente valutazione annuale pubblicata da Fitch Ratings conferma la solidità finanziaria di Ferrovie dello Stato Italiane, che si riconferma tra i protagonisti più credibili del panorama economico del Paese. L’agenzia ha infatti mantenuto il rating di lungo termine a “BBB+” con Outlook stabile, un posizionamento che riflette una percezione di rischio moderato e una capacità costante di adempiere agli obblighi finanziari nel medio-lungo periodo. Si tratta di un segnale forte non solo per i mercati, ma anche per le istituzioni e per gli stakeholder, che vedono nel Gruppo un partner affidabile in grado di supportare gli ambiziosi piani di sviluppo infrastrutturale su scala nazionale.
Il giudizio espresso da Fitch si muove in linea con quello assegnato alla Repubblica Italiana, a cui Ferrovie dello Stato è strettamente connessa in quanto società interamente controllata dallo Stato. Tale legame rafforza ulteriormente il suo profilo creditizio, confermando l’importanza strategica del Gruppo per la tenuta del sistema Paese e riconoscendo un sostegno implicito da parte del governo.
Accanto al merito di credito legato alla dimensione sovrana, l’agenzia ha ribadito anche lo Standalone Credit Profile (SCP) a “bbb+”, un parametro che valuta la forza finanziaria dell’azienda in modo indipendente. La conferma di questo livello dimostra che FS è in grado di mantenere una struttura economica solida e una gestione efficiente, garantendo continuità operativa e capacità competitiva sui mercati senza necessariamente dipendere dall’intervento statale.
Per quanto riguarda le obbligazioni a breve termine, Fitch ha rinnovato il rating a “F1”, il massimo nella scala per questa categoria. Questo punteggio testimonia un’elevatissima certezza nella capacità del Gruppo di far fronte tempestivamente ai propri impegni finanziari a breve scadenza, consolidando ulteriormente la fiducia degli investitori istituzionali e del sistema creditizio.