Economia

Ferragamo, ricavi in ripresa nel terzo trimestre

Redazione
 
Ferragamo, ricavi in ripresa nel terzo trimestre
Salvatore Ferragamo chiude il terzo trimestre 2025 con segnali di stabilità e una crescita del canale diretto, confermando l’efficacia del piano di rilancio avviato nei mesi scorsi. I ricavi consolidati del Gruppo si attestano a 221 milioni di euro, in linea con lo stesso periodo del 2024 e in aumento dell’1,7% a tassi di cambio costanti. Nei nove mesi i ricavi totali raggiungono 695 milioni, in calo del 4,5% a tassi costanti e del 6,6% a cambi correnti, ma con un trend in miglioramento rispetto al primo semestre.

Ferragamo, ricavi in ripresa nel terzo trimestre

A trainare la performance sono stati gli Stati Uniti e l’America Latina, entrambi in crescita a doppia cifra, insieme all’Europa che ha registrato risultati positivi nel canale diretto. Le vendite DTC, che comprendono i negozi monomarca e l’e-commerce, ammontano a 169 milioni di euro nel trimestre (+4,4% a tassi costanti), sostenute da uno scontrino medio più alto e da un incremento del cross-selling, anche grazie a nuove strategie digitali e di clienteling. Il sito ferragamo.com continua a crescere con ordini e valori in aumento.

Il canale wholesale resta invece debole, con vendite trimestrali in calo del 6,7% a tassi costanti e del 12,2% nei nove mesi, penalizzato soprattutto dal rallentamento asiatico. In Asia-Pacifico le vendite sono scese del 14,7% a tassi costanti, mentre il Nord America ha segnato un +15,6% nel trimestre, confermando la solidità del mercato statunitense.

Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Leonardo Ferragamo, ha sottolineato i progressi nella strategia di allineamento tra design, prodotto, comunicazione e distribuzione. La maison ha concentrato gli sforzi sulle categorie core, calzature e pelletteria, con risultati incoraggianti: la linea di borse Hug si consolida come pilastro del brand, mentre la nuova linea Vara per la donna registra un ottimo riscontro.

Sul fronte della comunicazione, Ferragamo ha puntato su un linguaggio digitale rinnovato e campagne creative che reinterpretano l’heritage del marchio, enfatizzando artigianalità ed eleganza senza tempo. Le nuove tecnologie di targeting hanno migliorato l’efficacia del marketing, contribuendo a un maggiore coinvolgimento del pubblico e a un rafforzamento dei codici di marca.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Educazione finanziaria, Piemonte in linea con la media nazionale
24/10/2025
Redazione
Educazione finanziaria, Piemonte in linea con la media nazionale
Assicurazioni, IVASS e ANIA al centro del dibattito su regole e manovra
24/10/2025
Redazione
Assicurazioni, IVASS e ANIA al centro del dibattito su regole e manovra
Industria italiana, 42 miliardi in fumo
24/10/2025
Redazione
Il 2024 si chiude in rosso per l’industria italiana.
Iren, Bufo: “Nel 2025 confermeremo un miliardo di investimenti e un piano industriale orientato a digitale e sostenibilità”
24/10/2025
Redazione
Iren, Bufo: “Nel 2025 confermeremo un miliardo di investimenti e un piano industriale orie...