Economia

Educazione finanziaria, Piemonte in linea con la media nazionale

Redazione
 
Educazione finanziaria, Piemonte in linea con la media nazionale

Il Piemonte si conferma in linea con la media nazionale sul fronte dell’educazione finanziaria, ma resta ancora lontano dalla sufficienza. È quanto emerge dalla nuova edizione dell’Edufin Index 2024, l’osservatorio promosso da Alleanza Assicurazioni insieme alla Fondazione Mario Gasbarri e con la collaborazione scientifica della SDA Bocconi School of Management, che misura la consapevolezza e i comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani.

Educazione finanziaria, Piemonte in linea con la media nazionale

Il valore regionale, pari a 56 punti come quello nazionale, è stato presentato a Torino durante la tappa piemontese del Tour dell’Educazione Finanziaria di Alleanza Assicurazioni, realizzato in collaborazione con Adecco, società di The Adecco Group, e con FEduF, la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio dell’ABI. L’iniziativa, articolata in 14 tappe in tutta Italia, ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza dei principi economici e assicurativi, con un’attenzione particolare ai giovani e alle donne, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per la riduzione delle disuguaglianze.

Il Piemonte, unica regione perfettamente allineata con la media italiana, mostra un Behavioural Index (58) superiore all’Awareness Index (55), a indicare una maggiore capacità nella gestione pratica della finanza personale rispetto alla conoscenza teorica. Persistono tuttavia differenze di genere e generazionali: il gender gap nel livello di alfabetizzazione finanziaria è di 6 punti (60 per gli uomini contro 54 per le donne), superiore alla media nazionale di 5 punti. Anche i giovani tra i 18 e i 34 anni risultano meno preparati rispetto ai coetanei del resto d’Italia (51 contro 52).

La tappa torinese ha combinato momenti formativi e di confronto. La mattina è stata dedicata al progetto “Contiamo Pari”, rivolto agli studenti delle scuole primarie per promuovere la consapevolezza economica e decostruire gli stereotipi di genere. Nel pomeriggio, invece, i “Rituali di benessere finanziario” hanno coinvolto un pubblico femminile, con la collaborazione di Adecco e della piattaforma Rame, offrendo strumenti pratici per migliorare la gestione delle risorse personali.

Secondo Claudia Ghinfanti, responsabile Marketing e Comunicazione di Alleanza Assicurazioni, l’educazione finanziaria rappresenta una leva strategica per l’equità sociale e il benessere collettivo. Ha sottolineato come il tour punti anche a rafforzare l’indipendenza economica delle donne, un elemento di tutela e di empowerment in un Paese dove una violenza su tre è di natura economica.

Virginia Stagni, Chief Marketing Officer di The Adecco Group Italia, ha evidenziato che l’Italia resta tra i Paesi europei con i livelli più bassi di alfabetizzazione finanziaria, in particolare tra giovani e donne, e ha ricordato che il divario salariale medio tra i generi si attesta ancora al 22,5%. Investire nella formazione economica, ha aggiunto, significa offrire strumenti concreti per partecipare in modo consapevole alla vita economica e costruire una società più equa e sostenibile.

In Piemonte, Alleanza Assicurazioni è presente con 24 agenzie, 503 collaboratori e oltre 300 eventi annuali dedicati alla protezione, agli investimenti e alla previdenza. Adecco conta 37 filiali sul territorio, 136 collaboratori e più di 9.200 inserimenti lavorativi nel 2024, con il 44% di contratti a tempo indeterminato.

Il Tour dell’Educazione Finanziaria proseguirà a novembre con le prossime tappe di Bari, Matera, Cagliari e Bologna, proseguendo il percorso di sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Btp Valore, sesta emissione da record, raccolti oltre 16,5 miliardi
24/10/2025
Redazione
Btp Valore, sesta emissione da record, raccolti oltre 16,5 miliardi
Ferrovie dello Stato accelera, 18 miliardi di investimenti nel 2025 e alta velocità protagonista al Sud
24/10/2025
Redazione
Ferrovie dello Stato accelera, 18 miliardi di investimenti nel 2025 e alta velocità protag...
Economia italiana in stagnazione, UPB fotografa un quadro ancora fragile
24/10/2025
di Redazione
Economia italiana in stagnazione, UPB fotografa un quadro ancora fragile
L'Ue spinge per l'adozione dell'euro digitale
24/10/2025
Redazione
L'Ue spinge per l'adozione dell'euro digitale