Economia

Fastweb + Vodafone, ricavi stabili e crescita nei servizi digitali. L’AI al centro della strategia per la sovranità tecnologica

Redazione
 
Fastweb + Vodafone, ricavi stabili e crescita nei servizi digitali. L’AI al centro della strategia per la sovranità tecnologica

Nella foto, il CEO, Walter Renna

Fastweb + Vodafone chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati in linea con le attese e un rafforzamento della strategia orientata al valore e all’innovazione. I ricavi totali si attestano a 5,38 miliardi di euro, in lieve calo dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre l’EBITDAaL raggiunge 1,24 miliardi (-10,6%) e i CAPEX ammontano a 1,01 miliardi (-7,6%). L’EBITDAaL rettificato è pari a 1,29 miliardi (-7,1%), con un operating free cash flow adjusted di 357 milioni (-0,6%), a conferma di una gestione solida e coerente con il piano industriale.

Fastweb + Vodafone, ricavi stabili e crescita nei servizi digitali

Sul fronte dei clienti, la base mobile, tra residenziali e business, raggiunge 20,17 milioni (+0,3%), con una quota di mercato del 26%, mentre la clientela fissa si attesta a 5,76 milioni (-3,1%), per una market share del 30%. Nonostante la pressione competitiva, la strategia “value-driven” ha permesso di migliorare l’esperienza dei clienti e ridurre il tasso di disdetta, sostenendo una crescita organica nei segmenti a più alto valore aggiunto.

Nel comparto B2C, i ricavi si fermano a 2,49 miliardi (-2,8%), ma la qualità del portafoglio migliora grazie all’aumento della fedeltà e all’espansione dei servizi integrati. Particolarmente significativo il lancio, a settembre, della prima offerta congiunta Fastweb + Vodafone per le famiglie, che combina connettività fissa e mobile, energia, servizi digitali e smartphone in un modello “più attivi, più risparmi”. Prosegue inoltre la crescita dei servizi “beyond the core”, Fastweb Energia conta oggi 95mila clienti, in aumento del 34% rispetto al trimestre precedente.

Nel segmento B2B, i ricavi complessivi restano sostanzialmente stabili a 2,36 miliardi (-0,3%), con un’espansione dei ricavi da servizi ICT avanzati (+5,4%), che raggiungono 605 milioni. In questa direzione si colloca FastwebAI Suite, la piattaforma integrata di intelligenza artificiale, cloud e cybersecurity progettata per aziende, PMI e pubbliche amministrazioni. L’iniziativa rafforza la sovranità digitale italiana, offrendo soluzioni basate su infrastrutture nazionali e conformi alle normative europee, in un contesto in cui l’autonomia tecnologica è sempre più decisiva per competitività e sicurezza.

Anche il segmento Wholesale contribuisce positivamente, con ricavi in crescita del 3,5% a 526 milioni e un aumento del 28% delle linee fisse a banda ultralarga fornite ad altri operatori, che superano quota 1,06 milioni. Contestualmente, è stato completato il passaggio dei clienti CoopVoce sulla rete mobile Vodafone Italia, consolidando ulteriormente la posizione del gruppo sul mercato nazionale.

Grazie agli investimenti in infrastrutture e innovazione, la rete 5G di Fastweb + Vodafone raggiunge oggi l’87% della popolazione (+11 punti rispetto al 2024), mentre la rete in fibra FTTH copre il 54% del territorio (+13 punti).

Il processo di integrazione industriale e commerciale tra Fastweb e Vodafone Italia procede regolarmente. La nuova struttura organizzativa è pienamente operativa, i negozi espongono il doppio marchio e le offerte risultano completamente armonizzate. Le sinergie programmate sono in linea con le previsioni, così come la migrazione delle SIM Fastweb sulla rete Vodafone e l’internalizzazione di alcuni servizi chiave.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi lanciano il Blue Economy Monitor
06/11/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi lanciano il Blue Economy Monitor
Iveco Group rivede le prospettive 2025 e accelera sul piano di efficienza
06/11/2025
Redazione
Iveco Group rivede le prospettive 2025 e accelera sul piano di efficienza
BPER Banca, utile record di 1,48 miliardi nei nove mesi e acconto dividendo da 10 centesimi
06/11/2025
Redazione
BPER Banca, utile record di 1,48 miliardi nei nove mesi e acconto dividendo da 10 centesim...
doValue rafforza la partnership strategica con il Gruppo BPER e investe in Alba Leasing
06/11/2025
Redazione
doValue rafforza la partnership strategica con il Gruppo BPER e investe in Alba Leasing