Attualità

Estate 2025, italiani in viaggio tra budget, mare e pagamenti a rate

Redazione
 
Estate 2025, italiani in viaggio tra budget, mare e pagamenti a rate
Tre italiani su quattro non hanno rinunciato alle vacanze estive 2025, confermando una voglia di viaggiare che resiste alle incertezze economiche. Secondo i dati Istat, nel secondo trimestre dell’anno gli arrivi in Italia sono aumentati dell’1,1% e le presenze del 4,7%, segno che il turismo continua a essere uno dei motori principali della spesa delle famiglie. La meta preferita resta il mare, scelto dal 47% dei vacanzieri, mentre la montagna attira il 15%. A prevalere sono state le vacanze brevi, inferiori a una settimana, e nella maggior parte dei casi gli italiani hanno preferito restare entro i confini nazionali.

Estate 2025, italiani in viaggio tra budget, mare e pagamenti a rate

La spesa media è stata di 1.230 euro a persona, con cifre più alte per le famiglie con figli minorenni (1.400 euro) e per chi ha scelto mete a lungo raggio fuori dall’Europa, con budget che hanno superato i 3.000 euro. La Gen X e i Millennials si confermano le generazioni più propense al viaggio, con tassi di partecipazione rispettivamente dell’80% e dell’84%. Più contenuta, invece, la propensione tra Baby Boomers e Silent Generation.

Un elemento sempre più decisivo nella pianificazione delle vacanze è rappresentato dalle modalità di pagamento. Se da un lato resta diffuso il pagamento tradizionale in un’unica soluzione, dall’altro cresce l’interesse per soluzioni innovative come il Buy Now Pay Later. Secondo l’osservatorio “HeyLight focus on - Travel”, il 26% degli italiani considera questa opzione utile per la gestione del budget e il 60% degli interessati la userebbe per concedersi qualche extra in vacanza. Nonostante al momento solo il 10% dei viaggiatori abbia effettivamente utilizzato il BNPL per l’alloggio, un ulteriore 8% avrebbe voluto farlo ma non ha trovato l’opzione disponibile.

“Il turismo italiano mostra un andamento solido e le vacanze estive 2025 hanno confermato il desiderio degli italiani di viaggiare
- ha spiegato Luigi Pace, Direttore Centrale Marketing e Innovation di Compass - Allo stesso tempo, emerge con forza il bisogno di strumenti flessibili che permettano di conciliare budget e desideri. Il credito al consumo e soluzioni innovative come il Buy Now Pay Later rappresentano oggi una risposta concreta a questa esigenza”.

In questa direzione si muove HeyLight, la piattaforma BNPL di Compass, che al TTG Travel Experience e all’Hospitality Day di Rimini presenterà nuove soluzioni pensate per il comparto dell’ospitalità. Tra queste, spicca l’innovativa formula che consente di suddividere il costo del soggiorno in piccole quote mensili fino al momento del check-in, senza interessi né limiti d’importo. Un sistema già integrato nelle principali piattaforme di prenotazione e che può aiutare le strutture a ridurre il rischio di cancellazioni tardive e incentivare le prenotazioni in bassa stagione, contribuendo così alla destagionalizzazione del turismo.

“Il BNPL nel turismo non è solo un’opzione di pagamento dilazionato -ha sottolineato Luca Lambertini, Direttore HeyLight - ma una leva strategica che permette agli operatori di preservare marginalità e ai viaggiatori di trasformare in realtà progetti che altrimenti rimarrebbero nel cassetto. È un abilitatore di esperienze e un alleato per rendere le vacanze accessibili a un numero sempre maggiore di persone”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Elogio della dissennatezza necessaria
03/10/2025
Barbara Leone
Elogio della dissennatezza necessaria
Estate 2025, italiani in viaggio tra budget, mare e pagamenti a rate
03/10/2025
Redazione
Estate 2025, italiani in viaggio tra budget, mare e pagamenti a rate
Italiani fedeli alla tv per informarsi, ma cresce il digitale, la fotografia dell’industria dei media in Europa
03/10/2025
Redazione
Italiani fedeli alla tv per informarsi, ma cresce il digitale, la fotografia dell’industri...
Convegno AIDAF: Mattarella, Le aziende familiari sono l'asset strategico e morale del paese
03/10/2025
di Redazione
Convegno AIDAF: Mattarella, "Le aziende familiari sono l'asset strategico e morale del pae...