Attualità

Esplosione a Roma, paura a Villa De Sanctis: boato scuote la città, nube visibile per chilometri

Redazione
 
Esplosione a Roma, paura a Villa De Sanctis: boato scuote la città, nube visibile per chilometri

È stato un risveglio spaventoso per la Capitale, uno di quei momenti in cui il cuore accelera, i vetri tremano e l'istinto dice di fuggire. Poco dopo le otto di questa mattina, un’esplosione violentissima ha squarciato il silenzio ancora assonnato di Roma.

Esplosione a Roma, paura a Villa De Sanctis: boato scuote la città, nube visibile per chilometri

Un boato secco, potente, quasi un tuono metallico che ha attraversato i quartieri come un’onda d’urto, scatenando panico e confusione. È successo a Villa De Sanctis, lungo via Gordiani, nella zona est della città. A causare la deflagrazione, secondo le prime informazioni, sarebbe stata una cisterna di Gpl esplosa all’interno di una stazione di servizio. In pochi istanti, una colonna di fumo nero ha trafitto il cielo limpido di luglio, alzandosi minacciosa sopra i tetti, visibile da chilometri di distanza. Il classico fungo di fuoco, sinistro e spettrale, ha messo in allarme l’intera cittadinanza. Chi scrive ha avvertito il tremore delle finestre e un istante dopo ha udito l'eco delle urla provenire dai balconi vicini.

La mente è corsa subito ai peggiori scenari: un attentato? Un terremoto? Una calamità? Sul posto sono giunti in pochi minuti vigili del fuoco, ambulanze e forze dell’ordine. La zona è stata immediatamente isolata per permettere l’intervento dei soccorsi. Al momento non si conosce il numero preciso di eventuali feriti o dispersi, ma la preoccupazione è altissima: si teme per la sorte degli operatori che in quel momento stavano lavorando presso l’impianto di rifornimento.

Nel quartiere, e non solo, l’aria è diventata irrespirabile. Il fumo acre si insinua ovunque, tra i cortili e le scale dei palazzi, nei polmoni dei residenti che sono corsi all’aperto, disorientati e spaventati. Alcuni edifici adiacenti all’esplosione sono stati evacuati per precauzione, mentre la cenere si posa silenziosa su auto e marciapiedi come dopo un'eruzione. Il centralino del 112 è stato preso d’assalto da centinaia di cittadini: telefonate concitate, richieste d’aiuto, segnalazioni, domande senza risposta.

La paura è tangibile, viva. I telefoni squillano senza sosta, le sirene si rincorrono per le strade, e sui social si rincorrono video, immagini, ipotesi. I vigili del fuoco, con le loro tute pesanti e i volti tesi, si stanno facendo largo tra i detriti. Al momento si indaga sulle cause dell’incidente: le prime ricostruzioni parlano del distacco improvviso di una pompa che alimentava la cisterna, probabilmente il fattore scatenante dell’esplosione. Ma occorreranno ore, forse giorni, per chiarire con esattezza dinamiche e responsabilità.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Esplosione a Roma: un incidente o l'ennesima tragedia annunciata?
04/07/2025
Diego Minuti
Esplosione a Roma: un "incidente" o l'ennesima tragedia annunciata?
Mattarella saluta gli Stati Uniti nel segno di pace e cooperazione transatlantica
04/07/2025
Redazione
Mattarella saluta gli Stati Uniti nel segno di pace e cooperazione transatlantica
Esplosione a Roma, paura a Villa De Sanctis: boato scuote la città, nube visibile per chilometri
04/07/2025
Redazione
Esplosione a Roma, paura a Villa De Sanctis: boato scuote la città, nube visibile per chil...
Saldi estivi 2025, shopping al via: budget medio di 218 euro, vincono scarpe e toni naturali
04/07/2025
Redazione
I saldi estivi 2025 stanno per partire e, come ogni anno, rappresentano uno degli appuntam...