Esteri

Energia: accordo tra Regno Unito e Stati Uniti per lo sviluppo del nucleare

Redazione
 
Energia: accordo tra Regno Unito e Stati Uniti per lo sviluppo del nucleare

Un accordo incentrato sull'accelerazione dello sviluppo dell'energia nucleare: è quello che Stati Uniti e Regno Unito hanno deciso di siglare, con la prospettiva di generare migliaia di posti di lavoro e a rafforzare la sicurezza energetica della Gran Bretagna.

Energia: accordo tra Regno Unito e Stati Uniti per lo sviluppo del nucleare

La previsione è che l'accordo sia firmato questa settimana durante la visita di Stato, nel Regno Unito, del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con entrambe le parti che sperano che sbloccherà miliardi di investimenti privati.

Ma i progetti alla base di alcuni degli accordi sono relativamente nuovi e potrebbero essere necessari molti anni prima che generino energia per case e aziende. L'obiettivo principale della cosiddetta Atlantic Partnership for Advanced Nuclear Energy è quello di rendere più rapida la costruzione di nuove centrali nucleari sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti. La speranza è di dimezzare il tempo necessario per ottenere l'approvazione normativa per i progetti nucleari da un massimo di quattro anni a due.

In pratica, significa che se un reattore ha già superato i controlli di sicurezza in un Paese, quel lavoro può essere utilizzato per supportare il lavoro dell'altro. Il programma nucleare del Regno Unito include già piani per piccoli reattori modulari (SMR), che sono una versione ridotta di impianti più grandi. La società di ingegneria britannica Rolls Royce è stata selezionata per progettare e costruire il primo nel paese.

Uno degli accordi commerciali che saranno firmati questa settimana è con il gruppo nucleare statunitense X-Energy e la britannica Centrica, che possiede British Gas, per costruire fino a 12 reattori modulari avanzati (AMR) a Hartlepool.

A differenza degli SMR, che sono reattori nucleari raffreddati ad acqua, i reattori modulari avanzati utilizzano gas, come l'elio come refrigerante. Ci sono pochissimi AMR al mondo che operano su base commerciale come il reattore cinese HTR-PM.

X-Energy vuole costruirne uno negli Stati Uniti, ma, dopo aver annunciato una partnership con il gigante statunitense della chimica e della plastica Dow nel 2021, ha impiegato tempo fino a marzo di quest'anno per presentare una domanda di permesso di costruzione alla Nuclear Regulatory Commission per il progetto in Texas.

Il governo ha affermato che l'accordo di Hartlepool ha il potenziale per alimentare 1,5 milioni di case e creare fino a 2.500 posti di lavoro. Ma Greenpeace ha messo in dubbio l'attenzione del Regno Unito sull'energia nucleare.

"Se queste proposte per nuovi reattori sparsi in tutta la Gran Bretagna si materializzeranno davvero, l'effetto netto sarà un aumento delle bollette a causa dell'inesorabile aumento dei costi del nucleare e più CO2, in attesa che i costruttori superino i loro inevitabili ritardi nella costruzione", ha detto il dottor Douglas Parr, capo del settore scientifico di Greenpeace UK.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Non basta accusare Netanyahu: cancellato in Belgio il concerto di un direttore d'orchestra israeliano
15/09/2025
Redazione
Il concerto del direttore d'orchestra israeliano Lahav Shani è stato cancellato da un fest...
Energia: accordo tra Regno Unito e Stati Uniti per lo sviluppo del nucleare
15/09/2025
Redazione
Energia: accordo tra Regno Unito e Stati Uniti per lo sviluppo del nucleare
Spagna: Sánchez celebra l'economia e aumenta le previsioni di crescita
15/09/2025
Redazione
Spagna: Sánchez celebra l'economia e aumenta le previsioni di crescita
Cina: l'economia segna il passo anche in agosto
15/09/2025
Redazione
Cina: l'economia segna il passo anche in agosto