Nel mese di febbraio l’economia del Regno Unito è cresciuta dello 0,5% su base mensile, superando le previsioni degli analisti, che pensavano ad un incremento di poco superiore allo 0 percentuale.
Secondo l'Ufficio nazionale di statistica, l’inaspettato balzo nella crescita è dovuto all’espansione dello 0,3% nel settore dei servizi.
L’economia del Regno Unito cresce dello 0,5% a febbraio, più del previsto
La produzione ha registrato una sostanziale ripresa a febbraio, registrando una crescita dell′1,5% su base mensile, rispetto alla contrazione mensile dello 0,5% registrata a gennaio. Anche la produzione nel settore delle costruzioni ha registrato una ripresa a febbraio, con un aumento dello 0,4% su base mensile, dopo il calo dello 0,3% registrato a gennaio.
Dopo la ufficializzazione dei dati, la sterlina britannica ha registrato un balzo rispetto al dollaro, salendo dello 0,6% rispetto al biglietto verde e attestandosi a 1,3047 dollari.
A gennaio, una stima preliminare mostrava che l’economia del Regno Unito si era inaspettatamente contratta dello 0,1% su base mensile. Tale dato è stato successivamente rivisto al rialzo, evidenziando una crescita economica stagnante a gennaio.
L’economia del Regno Unito ha faticato a riprendere slancio nell’ultimo anno. I dati delNational Service National Statistics hanno mostrato all’inizio di quest’anno che il PIL britannico è cresciuto dello 0,1% nel quarto trimestre dell’anno scorso, dopo essere rimasto invariato nei tre mesi precedenti.
Il mese scorso, l’Office for Budget Responsibility del Regno Unito ha dimezzato le sue previsioni di crescita per il Paese, riducendone le previsioni dal 2% all′1% di crescita nel 2025.