Economia

doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di anticipo gli obiettivi 2025

di Redazione
 
doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di anticipo gli obiettivi 2025
doValue archivia i primi nove mesi del 2025 con risultati in netta crescita e obiettivi annuali già centrati con tre mesi di anticipo. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i conti al 30 settembre, evidenziando un EBITDA in aumento del 43% a 137 milioni di euro e un utile netto, al netto degli elementi non ricorrenti, più che raddoppiato a 12 milioni. Il nuovo business ha toccato i 12,4 miliardi di euro di Gross Book Value (GBV), superando il target annuale rivisto di oltre 12 miliardi e confermando la leadership del gruppo nel mercato dei crediti deteriorati nel Sud Europa.

Il fatturato lordo è salito a 404 milioni di euro (+28,9% su base annua), con un contributo crescente dei ricavi non legati agli NPL, ormai pari al 37% del totale. Le collection hanno raggiunto 3,8 miliardi (+21%), con un collection rate in miglioramento al 4,5%. Il margine operativo lordo ha beneficiato dell’integrazione di Gardant e dell’espansione dei servizi a valore aggiunto, che registrano un balzo del 71,5%, a conferma del successo della strategia di diversificazione intrapresa.

Sul fronte patrimoniale, l’indebitamento netto si è ridotto a 493 milioni di euro (da 514 milioni di fine 2024), con una leva finanziaria scesa a 2,3x. La generazione di cassa resta robusta, con un cash flow operativo quadruplicato a 101 milioni e un free cash flow di 41,5 milioni. Il Consiglio ha confermato la guidance 2025, che prevede un EBITDA a fine anno compreso tra 210 e 220 milioni e una leva finanziaria netta a 2x, mantenendo così piena coerenza con la dividend policy che punta alla ripresa della distribuzione nel 2026.

Il gruppo, guidato dal CEO e Direttore Generale Manuela Franchi, continua a rafforzare il proprio posizionamento in Italia e all’estero. La recente partnership con BPER Banca, ampliata dopo l’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio, garantirà a doValue la gestione del 50% dei flussi UTP e del 90% dei nuovi NPL generati annualmente dal gruppo bancario fino al 2033. Inoltre, l’acquisto di una quota del 5,1% in Alba Leasing rafforza ulteriormente la collaborazione industriale e finanziaria.

Sul fronte del funding, doValue ha collocato con successo un nuovo prestito obbligazionario senior garantito da 350 milioni di euro con scadenza 2031, triplicando la domanda rispetto all’offerta iniziale, segnale della fiducia del mercato nella solidità del gruppo. L’operazione finanzierà l’acquisizione di coeo Group, il cui closing è atteso per gennaio 2026.

Con un portafoglio complessivo di 138 miliardi di euro di crediti gestiti e una presenza consolidata in Italia, Grecia e Spagna, doValue conferma, dunque, il suo ruolo di primo piano nel servicing europeo.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di anticipo gli obiettivi 2025
11/11/2025
di Redazione
doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di an...
Eni celebra 30 anni a Wall Street, Descalzi rilancia la strategia globale tra solidità, transizione e innovazione
11/11/2025
di Redazione
Eni celebra 30 anni a Wall Street, Descalzi rilancia la strategia globale tra solidità, tr...
Piazza Affari torna regina d’Europa, il FTSE MIB vola ai massimi dal 2001
11/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari torna regina d’Europa, il FTSE MIB vola ai massimi dal 2001
X-Land, la nuova casa di Banca AideXa pensata per il futuro del credito, tra IA e crescita record
11/11/2025
di Demetrio Rodinò
X-Land, la nuova casa di Banca AideXa pensata per il futuro del credito, tra IA e crescita...