I diamanti sono i migliori amici di una donna. Parola di Marilyn Monroe, che probabilmente non aveva previsto la guerra dei carati tra celebrity, ma conosceva già il potere di un gioiello che sa farsi notare. Oggi, il diamante ovale è diventato il protagonista indiscusso di ogni proposta da copertina. Non più solo un simbolo romantico, ma un piccolo manifesto di stile, personalità e, perché no, audacia sfacciata.
Diamanti ovali: il trend da red carpet che conquista le celebrity del 2025
Allunga le dita, cattura la luce da ogni angolo e trasforma chi lo indossa in una presenza da red carpet anche tra una cena tra amici e una giornata di lavoro. Non sorprende che le star lo abbiano adottato con entusiasmo. Taylor Swift, ad esempio, ha inaugurato l’anno con un gioiello che sembra uscito da una favola vintage: l’anello firmato Travis Kelce è leggermente squadrato, con un diamante ovale da 10-12 carati inciso con minuscole stelle. Il valore stimato oscilla tra i 550.000 e i 750.000 dollari, ma si sussurra che la pietra possa toccare il milione.
Romantico, originale, sfacciato: tutto in un unico gioiello, perfettamente in linea con l’estetica di Taylor. Se Taylor ha optato per un dettaglio quasi intimo e simbolico, Cristiano Ronaldo e Georgina Rodríguez hanno scelto di alzare la posta in maniera spettacolare. Il loro anello, stimato tra i 20 e i 25 carati, non passa certo inosservato. La proposta, condivisa su Instagram con un semplice “Sì, lo voglio. In questa e in tutte le mie vite”, ha fatto il giro del mondo, trasformando una storia d’amore lunga dal 2016 in un piccolo evento globale.
Da New York a Dubai, il fascino del diamante ovale continua a fare proseliti. Salama Mohamed, influencer e imprenditrice, ha condiviso uno scatto della sua mano con un ovale brillante su una fascia di diamanti: discrezione misteriosa, eleganza impeccabile, ma sufficiente per far parlare i social. Anche qui, il messaggio è chiaro: un diamante ovale è un segno distintivo, capace di raccontare personalità e stile senza bisogno di parole. Hailey Bieber, invece, ha scelto il minimalismo: un solitario da 6-10 carati su oro giallo che lascia il diamante al centro della scena. La semplicità del design mostra che anche tra le celebrity il concetto “meno è più” può essere sinonimo di classe.
E se Hailey punta sulla raffinatezza, Kourtney Kardashian ha deciso di giocare su un’altra dimensione: un 10-12 carati con fascia pavé donato da Travis Barker in riva al mare. Eleganza scenografica, dettagli raffinati, impatto massimo: una storia d’amore narrata a suon di brillantezza. Non tutte le star cercano la scena eclatante. Blake Lively, sposata con Ryan Reynolds dal 2012, ha scelto un diamante rosa chiaro incastonato in oro rosa da Lorraine Schwartz, abbinato a una fede micropavé. È un esempio di eleganza romantica, discreta ma inconfondibile.
Lady Gaga, invece, non può fare a meno di stupire: il suo solitario ovale da 8 carati su platino tempestato di diamanti unisce audacia e classe senza tempo, un gioiello che sembra scritto apposta per lei. Jasmine Tookes e Katie Holmes mostrano due approcci diversi ma ugualmente efficaci. La prima con un 7 carati di Ritani su fascia in oro giallo, pulito e semplice, perfetto per mettere in risalto la qualità del diamante. La seconda con un 5 carati da Tom Cruise, accompagnato da sei carati extra nella montatura e dettagli vintage da sogno cinematografico. Infine, Jennifer Aniston, con il suo raro diamante rosa ovale da 10 carati, conferma che anche un taglio non tradizionale può diventare iconico, esprimendo eleganza senza tempo.