Deliveroo, l'app per la consegna di cibo a domicilio, sarà acquisita dal colosso statunitense DoorDash, in un accordo che valuta l'azienda 2,9 miliardi di sterline (3,86 miliardi di dollari). La nuova società sarà presente in più di 40 Paesi e servirà circa 50 milioni di clienti al mese.
Cibo a domicilio: Deliveroo passa a DoorDash in un accordo da 3,8 miliardi di dollari
L'accordo è l'ultimo esempio di acquisizione di una società quotata nel Regno Unito da parte di una società statunitense, alimentando ulteriori preoccupazioni sugli investimenti.
DoorDash offre 180 penny per azione Deliveroo, il che rappresenta un aumento del 44% del prezzo delle azioni della società britannica rispetto al momento in cui le trattative per l'acquisizione sono state rese pubbliche il mese scorso.
Tuttavia, si tratta di un prezzo ben al di sotto dei 390 penny di prezzo delle azioni di Deliveroo, quotate inizialmente alla Borsa di Londra nell'aprile 2021. "L'unione con Deliveroo rafforzerà la posizione di DoorDash come piattaforma leader a livello mondiale nel commercio locale", hanno affermato le due aziende. Will Shu, amministratore delegato e co-fondatore di Deliveroo, ha affermato di essere "molto orgoglioso di tutto ciò che abbiamo realizzato come azienda indipendente".
Tuttavia, ha affermato che l'accordo con DoorDash, che ha sede a San Francisco, è stato "trasformativo".
"Il gruppo allargato avrà le dimensioni necessarie per investire nel prodotto, nella tecnologia e nella proposta di valore complessiva per il consumatore'', ha aggiunto. L'acquisizione sarà sottoposta agli azionisti per l'approvazione finale. Shu riceverà circa 172,4 milioni di sterline per la sua quota del 6,4%.
Deliveroo, co-fondata da Shu nel 2013, opera in nove Paesi con oltre 130.000 rider. Offre un servizio di consegna di cibo a domicilio collegando ristoranti e clienti tramite un'app. Fornisce anche generi alimentari.
Nel 2024 ha realizzato vendite per circa 2 miliardi di sterline, mentre DoorDash, fondata nello stesso anno, ha guadagnato circa 8 miliardi di sterline l'anno scorso attraverso le sue attività in più di 30 Paesi.
Entrambe le aziende hanno iniziato come servizi di consegna di cibo a domicilio, offrendo ai clienti un accesso comodo e veloce a una serie di ristoranti e servizi da asporto, ma DoorDash è cresciuta fino a diventare un'attività molto più grande.
DoorDash ha visto il suo valore salire vertiginosamente dopo la quotazione negli Stati Uniti, rispetto a Deliveroo, quotata nel Regno Unito.
L'acquisizione solleva ulteriori interrogativi per la Borsa di Londra, che ha perso un altro grande nome a favore di una società statunitense.
Oltre alle acquisizioni, negli ultimi anni anche società quotate nel Regno Unito per un valore di centinaia di miliardi di sterline hanno abbandonato la Borsa di Londra per trasferirsi negli Stati Uniti, suscitando preoccupazioni circa l'attrattiva del Regno Unito per gli investimenti.
Tra questi figurano il gigante dei microchip Arm Holdings, con sede a Cambridge, che ora vende le sue azioni a New York, Flutter, il proprietario di Paddy Power, e il gigante del noleggio di attrezzature Ashtead.
La notizia di un possibile accordo tra le due aziende è emersa poco più di una settimana fa, facendo salire vertiginosamente il prezzo delle azioni di Deliveroo.