Trumpeide

Dazi, l'Irlanda trema: le tariffe di Trump colpirebbero al cuore l'economia

Redazione
 
Dazi, l'Irlanda trema: le tariffe di Trump colpirebbero al cuore l'economia

L'inizio del nuovo regime tariffario deciso dal presidente americano Trump potrebbe segnare un periodo molto delicato per l'Irlanda tra le economie europee.
I conti sono presto fatti: lo scorso anno l'Irlanda ha esportato verso gli Stati Uniti merci per un valore di 73 miliardi di euro, un terzo dell'ammontare totale dell'export del Paese.
Il Taoiseach (Primo Ministro irlandese) Micheál Martin ha affermato ieri che l'aumento dei dazi doganali statunitensi rappresenta "una minaccia molto grave e seria".

Dazi, l'Irlanda trema: le tariffe di Trump colpirebbero al cuore l'economia

Secondo una analisi, redatta congiuntamente dal Dipartimento delle finanze irlandese e dal think tank ESRI, i dazi potrebbero costare all'Irlanda più di 18 miliardi di euro in perdite commerciali, lanciando l'allarme che una guerra commerciale prolungata tra UE e USA rappresenterebbe un rischio per le finanze pubbliche dell'Irlanda.

Molte città e cittadine irlandesi hanno beneficiato per decenni della presenza delle aziende statunitensi, mentre i lavoratori impiegati in queste grandi aziende si recano negli stabilimenti da centri di tutta l'Irlanda, il che significa che l'impatto di eventuali dazi potrebbe raggiungere innumerevoli comunità in tutto il paese.

Il principale settore di esportazione dell'Irlanda è quello farmaceutico: il Paese è un importante polo produttivo per aziende statunitensi, come Pfizer ed Eli Lilly.
Nel 2024 le esportazioni complessive di prodotti medici e farmaceutici sono aumentate di 22,4 miliardi di euro , ovvero del 29%, arrivando a poco meno di 100 miliardi di euro (83,7 miliardi di sterline).
Questi prodotti rappresentavano il 45% di tutte le esportazioni di beni irlandesi.

Trump ha più volte espresso il suo disappunto per l' entità della produzione farmaceutica statunitense in Irlanda.
Il mese scorso ha affermato: "All'improvviso l'Irlanda ha le nostre aziende farmaceutiche, questa splendida isola di cinque milioni di persone ha l'intera industria farmaceutica statunitense nelle sue mani".

Trump ha anche parlato di imporre tariffe specifiche sui prodotti farmaceutici, come ha fatto per le importazioni di automobili.
Tuttavia non si prevede che ciò faccia parte di questa tornata immediata di tariffe.

Per l'Irlanda le riforme apportate alle norme fiscali globali nell'ultimo decennio si sono rivelate particolarmente utili.
Ciò ha portato le principali aziende farmaceutiche e tecnologiche internazionali a pagare una grossa fetta delle loro tasse in Irlanda.
Sono affluiti così tanti soldi che il governo è stato in grado di istituire un fondo nazionale per la ricchezza.

Ora le politiche di Trump rappresentano una chiara minaccia a tale prosperità.
La repubblica irlandese è il più grande esportatore di prodotti farmaceutici negli Stati Uniti. Con una popolazione di poco più di cinque milioni, ciò la rende un esportatore più grande persino di potenze tradizionali come Germania e Svizzera.

Se la popolazione del Paese non era del tutto certa delle implicazioni di tali cambiamenti, il governo irlandese nelle ultime settimane non ha lasciato dubbi in merito.
In un'analisi, il ministro delle Finanze, Pascal Donohoe, noto per il suo stile cauto nei commenti sulle questioni economiche, ha delineato il possibile esito per l'Irlanda nello scenario peggiore.

Il ministro, che è anche presidente dell'Eurogruppo dei ministri delle finanze, ha affermato: "È molto probabile che tra 50.000 e 80.000 posti di lavoro che sarebbero stati creati o mantenuti nell'economia non lo saranno".
Questa analisi è stata accompagnata da discussioni diplomatiche transatlantiche e dell'UE che hanno coinvolto il Taoiseach Micheál Martin e il Tánaiste (vice primo ministro) e ministro degli Affari esteri, Simon Harris.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: Musk ha portato i licenziamenti nel governo al più alto livello in quattro anni
02/04/2025
Redazione
Usa: Musk ha portato i licenziamenti nel governo al più alto livello in quattro anni
Usa: un segnale per Trump l'elezione di un democratico alla Corte suprema del Wisconsin
02/04/2025
Redazione
Usa: un segnale per Trump l'elezione di un democratico alla Corte suprema del Wisconsin
Dazi, l'Irlanda trema: le tariffe di Trump colpirebbero al cuore l'economia
01/04/2025
Redazione
Dazi, l'Irlanda trema: le tariffe di Trump colpirebbero al cuore l'economia
Dazi, Usa: per gli esperti innescheranno la recessione, ma Trump va avanti
01/04/2025
Redazione
Dazi, Usa: per gli esperti innescheranno la recessione, ma Trump va avanti