Trumpeide

Dazi: ma tutto quel che ha detto Trump è vero?

Redazione
 
Dazi: ma tutto quel che ha detto Trump è vero?

Donald Trump, si sa, ama infarcire i suoi interventi di frasi roboanti, che per essere tali hanno bisogno di argomenti che però non sono verità accettate. Lo ha fatto anche ieri per spiegare le motivazioni che ha messo alla base delle sue strategie.

Dazi: ma tutto quel che ha detto Trump è vero?

Tra le tante cose, sparate a raffica, Donald Trump ha ripetuto oggi la sua frequente affermazione (smentita dai fatti) secondo cui, prima della sua prima presidenza, la Cina ''non ha mai pagato 10 centesimi a nessun altro presidente'' per i dazi.

A parte il fatto che gli importatori statunitensi effettuano i pagamenti delle tariffe , gli Stati Uniti in realtà generavano miliardi all'anno di entrate dalle tariffe sulle importazioni cinesi prima che Trump entrasse in carica. Infatti, gli Stati Uniti hanno avuto tariffe sulle importazioni cinesi dal 1789. Il predecessore di Trump, il presidente Barack Obama, ha imposto tariffe aggiuntive sui beni cinesi.

Altra affermazione a dir poco controversa è che, grazie ai dazi imposti alla Cina durante il suo primo mandato, gli Stati Uniti ''hanno incassato centinaia di miliardi di dollari'' che ''hanno pagato''.
In realtà, sono gli importatori statunitensi, non gli esportatori stranieri come la Cina, a effettuare i pagamenti delle tariffe, ed è emerso che gli americani hanno sostenuto la stragrande maggioranza del costo dei dazi imposti da Trump sulla Cina durante il primo mandato; è facile trovare esempi specifici di aziende che hanno trasferito il costo delle tariffe sui consumatori statunitensi.

Altra affermazione che Trump ripete in continuazione è che gli Stati Uniti ''sovvenzionano molti Paesi'' e, nel caso specifico del Canada (diventato un argomento quasi ossessivo per il presidente, che lo vorrebbe come 51/mo Stato dell'Unione), "si tratta di circa 200 miliardi di dollari all'anno".

Trump ha ripetutamente utilizzato questa cifra di 200 miliardi di dollari per descrivere il deficit commerciale degli Stati Uniti con il Canada in particolare, che è in realtà molto inferiore. Le statistiche ufficiali degli Stati Uniti mostrano che il deficit del 2024 con il Canada nel commercio di beni e servizi era di 35,7 miliardi di dollari e di 70,6 miliardi nel solo commercio di beni. Trump ha correttamente osservato che il Canada ha tariffe superiori al 250% su alcuni prodotti caseari statunitensi. Tuttavia, ha falsamente affermato che solo "il primo piccolo cartone di latte" esportato in Canada ha un "prezzo molto basso", ma "poi sale al 275, 300%".

In realtà, il Canada ha garantito che decine di migliaia di tonnellate di latte importato dagli Stati Uniti all'anno, non solo un singolo cartone, non saranno soggette a dazi doganali. Il Canada ha concesso un certo livello garantito di accesso senza dazi doganali al suo mercato lattiero-caseario da parte degli Stati Uniti come parte dell'accordo tra Stati Uniti, Messico e Canada (USMCA) negoziato dalla prima amministrazione di Trump.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi: Trump mette in ginocchio il mondo e se ne fa vanto
04/04/2025
Diego Minuti
Per qualcuno, anche negli Stati Uniti, le mosse del presidente Donald Trump sembrano dire ...
Il crollo di Wall Street è un pugno in faccia a Trump e alle sue politiche
03/04/2025
Redazione
Wall Street oggi annaspa nel tentativo di non affogare dopo l'introduzione dei dazi da par...
Dazi: negli Stati Uniti il tasso di approvazione di Trump ai minimi dal suo rientro
03/04/2025
Redazione
Dazi: negli Stati Uniti il tasso di approvazione di Trump ai minimi dal suo rientro
Dazi: ma tutto quel che ha detto Trump è vero?
03/04/2025
Redazione
Dazi: ma tutto quel che ha detto Trump è vero?