Economia

Dazi: il timore delle tariffe Usa affossa il titolo Puma, sceso di oltre il 20%

Redazione
 
Dazi: il timore delle tariffe Usa affossa il titolo Puma, sceso di oltre il 20%

Le azioni del gigante tedesco dell’abbigliamento sportivo Puma oggi sono calate fino al 23%, per quella che potrebbe essere una delle sue peggiori giornate di contrattazioni di sempre. Il crollo si è manifestato dopo che la società ha annunciato delle previsioni deboli su vendite e utili per il 2025.

Dazi: il timore delle tariffe Usa affossa il titolo Puma, sceso di oltre il 20%

L’azienda ha registrato un aumento totale delle vendite rettificate del 4,4% nel 2024. Per il 2025, Puma ha affermato che si prevedeva una crescita percentuale delle vendite a una cifra bassa o media, sottolineando che si aspettava di subire un colpo quando il regime tariffario del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarebbe entrato in gioco.

"Nel 2025 - si legge in una dichiarazione che l'azienda ha fatto oggi - , PUMA prevede che le tensioni geopolitiche e le sfide macroeconomiche continueranno, in particolare le controversie commerciali e la volatilità valutaria, che dovrebbero pesare sul sentiment dei consumatori e sulla domanda nei mercati chiave".

L’utile operativo dell’intero anno è rimasto invariato nel 2024 a 622 milioni di euro. Quest’anno, si prevede che tale cifra scenderà nell’intervallo tra 520 milioni di euro e 600 milioni di euro, secondo le indicazioni pubblicate per la prima volta martedì e ribadite nell’aggiornamento odierno.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo e guida l’Europa con il quinto segno positivo consecutivo
12/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo e guida l’Europa con il quinto segno positivo consecutivo
A2A, in Valtellina e Valchiavenna un bilancio da oltre 100 milioni e crescita record dell’idroelettrico
12/09/2025
di Demetrio Rodinò
A2A, in Valtellina e Valchiavenna un bilancio da oltre 100 milioni e crescita record dell’...
Imprese, la CNA segnala lieve calo della pressione fiscale ma restano forti divari territoriali
12/09/2025
di Redazione
Imprese, la CNA segnala lieve calo della pressione fiscale ma restano forti divari territo...
L'Europa a due velocità: bilanci pubblici tra prudenza e spesa per la difesa
12/09/2025
di Redazione
L'Europa a due velocità: bilanci pubblici tra prudenza e spesa per la difesa